Cosa fare a Torino il 2 e 3 novembre: tutti gli eventi del weekend.

Cosa fare a Torino il 2 e 3 novembre: tutti gli eventi del weekend.
È il primo weekend di novembre. Ciò vuol dire una sola cosa: sta per finire la Settimana dell’Arte Contemporanea a Torino. Che aspettate allora? Date un’occhiata agli eventi dedicati all’arte e, soprattutto, ai musei aperti per la Notte delle Arti contemporanee il 2 novembre 2019!
Ma non finisce qui! Se ancora non sapete cosa fare a Torino il 2 e 3 novembre, vi proponiamo una serie di eventi che si terranno nel weekend a Torino e Provincia:
Sabato e Domenica a Torino: gli eventi artistici del weekend
Paratissima 2019 – Ex Accademia Artiglieria
Artissima 2019 – Oval Lingotto
NESXT Festival – Circuito Cittadino e Docks Dora
DAMA – Palazzo Coardi di Carpeneto e Palazzo Birago di Borgaro
Flashback – Pala Alpitour
The Others Art Fair – Ex Ospedale Miliare A. Riberi
Flat – Fiera del Libro d’arte – Nuvola Lavazza
Bruttissima 2019
l’evento del collettivo Simplification Art.
Club To Club
tra i più apprezzati festival in Europa dedicati all’avanguardia e al nuovo pop.
Sabato 2 Novembre
Notte delle Arti Contemporanee
Tram sotto le Luci d’Artista
I tram storici partiranno ogni 20 minuti per un tour sotto le “Luci d’Artista”. Sarà possibile ammirare le installazioni presenti lungo il percorso. I proventi della serata verranno completamente utilizzati per il restauro dei tram storici. Partenze da piazza Castello (di fronte al Teatro Regio) dalle 20:30 alle 23:30. Offerta libera, non occorre prenotare.
Gorilla Theatre™ – Improvvisazione Teatrale – Teatro Q77, Corso Brescia 77, Torino
Uno spettacolo comico di improvvisazione teatrale. Un attore a turno diventerà il regista di una scena, che vivrà grazie alla fantasia degli attori e ai suggerimenti del pubblico. In più un grosso gorilla potrà entrare a suo insindacabile giudizio ad aiutare o disturbare gli attori.
Il pubblico premierà i registi migliori e punirà i peggiori, fino alla nomina di un vincitore…
Ingresso:
Adulti: 10 euro
Bambini sino a 12 anni: 5 euro
Per info e prenotazioni: info@dettofattoteatro.it o contattare il teatro. Apericena in Teatro dalle 20 solo su prenotazione telefonando al 335 8366084.
Swing Circus Paratissima official AfterParty! Feat. Swingrowers – Off Topic
Anche quest’anno continua la sinergia con Paratissima Art Fair per portare all’OFF TOPIC un’esplosione di colori e musica da lasciarvi senza fiato. Ospiti speciali della serata, da Palermo, saranno gli SWINGROWERS, band di riferimento mondiale nel circuito electro swing. Non mancherà poi l’energia dei ballerini di Feel Good Swing e il groove dell’ormai immancabile dj set dei The Sweet Life Society.
Ingresso speciale a 5 euro per i possessori del badge di Paratissima Art Fair .
8 euro online o in cassa dalle 21.30 per tutta la serata
Domenica 3 novembre a Torino
Maratonina della Felicità – Parco della Pellerina
La 6° maratonina della felicità vi aspetta! Domenica 3 novembre 2019, Parco della Pellerina. Manifestazione regionale non competitiva. Il passaggio attraverso i 21 km, scanditi dai 21 messaggi tratti da ” La Via della Felicità” , rappresenta un invito a praticare e divulgare il comune buon senso. Programma: Ritrovo ore 08.00 in Strada Pianezza 275 (pressi concessionaria LOCAUTO DUE) Partenza unica di gruppo ore 09.30 Chiusura manifestazione ore 14.00
Quote di partecipazione: 21 km 10 euro – 7 km 8 euro
Per info e iscrizioni: 011853012, 3479811901, procivicos@yahoo.it
Antiq’aria Moncalieri
Mercato dell’antiquariato della Città di Moncalieri. 160 bancarelle tra le vie del centro storico tra antiquariato, rigatteria, vintage, modernariato e creatività.
Festa di Sant’Uberto – Venaria Reale
Sant’Uberto è il patrono dei cacciatori, a lui sono legate tradizioni e antichi rituali propri della Venaria.
I festeggiamenti per Sant’Uberto culminano con la Messa dedicata al Santo, che si celebra domenica 3 novembre nell’omonima Cappella della Reggia.
Ingresso libero alla Cappella di Sant’Uberto (fino ad esaurimento posti disponibili)
Visita animata “Hotel Transylvania” – Castello di Vinzaglio
Al Castello di Vinzaglio, un percorso di visite animate ispirate al film di animazione “Hotel Transylvania”. I piccoli ospiti potranno seguire le divertenti e strampalate avventure di Marvis, Dracula e dei loro amici, percorrendo insieme a loro le sale e i cortili del castello. È gradito un costume a tema o una maschera per i partecipanti.
A conclusione del percorso di visita animato rivolto ai più piccoli, sarà possibile per gli adulti ed accompagnatori effettuare una visita guidata al complesso storico.
Sono programmati quattro turni di partecipazione: 10.30 – 11.30 – 15.00 -16.00.
La durata del percorso è di circa 50 minuti.
Ingresso a partire da euro 8,00. Posti limitati!
Per richiedere maggiori informazioni o dettagli:
cell. 3297265678 e-mail info@bieffepi.com
Art Dating ad Artissima 2019
In occasione di Artissima, arriva un nuovo appuntamento per uomini e donne single appassionati di Arte contemporanea! Un percorso lungo i corridoi di Artissima per ammirare le opere, mentre i single partecipanti si dedicano a nuove interessanti conoscenze. Al termine ci sarà la compilazione delle schede preferenze, con il loro ritiro da parte del nostro staff per l’elaborazione. NOTA: non comprende il biglietto di ingresso ad Artissima, che va acquistato a parte (all’ingresso oppure online).
Club to Club Festival 2019 – Porta Palazzo, Tettoia dei Contadini
Dalle 17 alle 21, esibizione Stump Valley e Napoli Segreta & Guest. Ingresso gratuito.
Marco Betti Trio presenta: A NIGHT WITH THE JAZZ GIANTS – Jazz Club, piazzale Valdo Fusi, Torino
Alle 21:30, l’appuntamento mensile volto alla riscoperta e approfondimento dei grandi protagonisti del jazz americano. In questa occasione il programma sarà dedicato alla musica di New Orleans. Ingresso gratuito.
Scopri di più