Eventi

Notte delle Arti Contemporanee 2019: i musei aperti a Torino

6416
Tempo di lettura: 3 minuti

Notte delle Arti Contemporanee 2019: i musei aperti a Torino

Torino si riconferma anche quest’anno capitale dell’arte contemporanea, visti gli innumerevoli eventi dedicati all’espressione artistica in tutte le sue forme. Il culmine della Turin Contemporary Week sarà sabato 2 novembre, con l’attesissima Notte delle Arti Contemporanee 2019 a Torino.
Per l’occasione musei, gallerie e spazi per l’arte resteranno aperti sino a tarda sera con tariffe agevolate, e la tutta la città sarà illuminata dalle luci d’artista.

Musei aperti a Torino per la Notte delle Arti Contemporanee 2019

GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea – via Magenta 31, Torino

Ingresso (collezioni + mostre) a 1 euro dalle 18 alle 23. Ultimo ingresso ore 22.
Inoltre a partire dalle 21 nel giardino, un evento speciale coinvolgerà l’installazione Il Califfo cerca asilo dell’artista Muhannad Shono: Simone Campa propone un concerto che mette in dialogo la musica tradizionale araba con quella occitana piemontese, dando vita ad un inedito incontro fra culture e tradizioni lontane. Durante la serata sarà anche disponibile un aperitivo a buffet (consumazione facoltativa).

Scopri quali mostre sono in programma

Palazzo Madama – piazza Castello, Torino
Accesso alla Sala Senato e alla Corte Medievale di Palazzo Madama

Ingresso (collezioni + mostre) a 1 euro dalle 18 alle 23. Ultimo ingresso ore 22.

Scopri quali mostre sono in programma

MAO – Museo d’Arte Orientale – via San Domenico 11, Torino

Ingresso (collezioni + mostre) a 1 euro dalle 18 alle 23. Ultimo ingresso ore 22.

Scopri quali mostre sono in programma

Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea – piazza Mafalda di Savoia – Rivoli

Apertura straordinaria dalle 19 alle 22 con biglietto ridotto (6,50 euro), gratuito per i residenti.

Scopri quali mostre sono in programma

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo – via Modane 16, Torino

Il giorno dopo l’inaugurazione della nuova mostra Berlinde De Bruyckere. ALETHEIA, ingresso gratuito dalle 19 alle 22.

Scopri di più

Fondazione Merz – via Limone 24, Torino

Ingresso gratuito dalle 19 alle 22. Da non perdere la mostra su Emilio Prini.

Scopri di più

Museo Nazionale del Cinema – Mole Antonelliana– via Montebello 20, Torino

Alle ore 17:00 – MagicFACES – Laboratorio per bambini e famiglie abbinato alla mostra #FacceEmozioni.
Costo: euro 6.00 + ingresso ridotto
Prenotazione obbligatoria sul sito nella sezione acquista biglietti.
Alle ore 18:00 in occasione della Notte delle Arti Contemporanee 2019 Torino, il Museo propone Dalla Fisiognomica agli emoji nell’arte contemporanea – Visita guidata alla mostra, adatta a tutti, durata 1 ora, posti limitati.
Costo: euro 5.00 + ingresso ridotto
Prenotazione obbligatoria sul sito nella sezione acquista biglietti.

Scopri di più

Museo Nazionale del Risorgimento Italiano – Piazza Carlo Alberto 8, Torino

Apertura straordinaria, ingresso gratuito dalle 18 alle 23 per visitare le collezioni permanenti e la mostra. Ultimo ingresso 22:30.

Scopri di più

PAV Parco Arte Vivente – via Giordano Bruno 31, Torino

Inaugurazione di Samakaalik: Democrazia della Terra e Femminismo dell’artista Navjot Altaf.
Apertura straordinaria fino alle 23 ad ingresso gratuito.

Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli – via Nizza 230/123, Torino

Orario: 10-21

Museo Egizio – via Accademia delle Scienze 6, Torino

Orario: 9-21

MEF – Museo Ettore Fico – via Cigna 114, Torino

Orario: 11-23

CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia – via delle Rosine 18, Torino

Orario: 11-22

Le Fiere d’Arte Contemporanea

DAMA

Orario: 12-23 – Live Programme a Palazzo Birago di Borgaro via Carlo Alberto 16, Torino
11 gallerie Internazionali a Palazzo Coardi di Carpaneto – via Maria Vittoria 26, Torino
Orario: 12-23 Ingresso gratuito fino esaurimento posti

Paratissima – Ex Accademia Artiglieria, piazzetta Accademia Militare 3, Torino

Orario: 10:30-24

The Others Fair – Ex Ospedale Militare A. Riberi – Corso IV Novembre 66, Torino

Orario: 16-01

Nesxt – Independant Art Festival – Docks Dora – via Valprato, 68

Orario: 12-24 ingresso gratuito
17.00 Sabine Delafone “Again”, performance/concerto/mantra
19.30 Mitilanti “Casa Dentro”, poesia sonorizzata, con Michele Mascis
21.00 Francesco Forlani – “Ode ai penultimi”, performance
22.00 Edoardo Marrafa – live sonoro
23.00 Lite Orchestra – live

Arte a cielo aperto

Percorso in tram storico sotto le Luci d’artista

Tram storici partiranno per un tour sotto le Luci d’ Artista. Sarà possibile ammirare le installazioni presenti lungo il percorso. A bordo i volontari illustreranno le attività dell’Associazione Torinese Tram Storici e racconteranno la particolare storia di questi mezzi recentemente restaurati dall’associazione e in regolare servizio. I proventi della serata verranno completamente utilizzati per il restauro dei tram storici. Partenze ogni 20 minuti da piazza Castello (lato Teatro Regio) dalle 20.30 alle 23.30 – offerta libera.

Notte delle Arti Contemporanee 2019 Torino
Notte delle Arti Contemporanee 2019: i musei aperti a Torino: i musei aperti a Torino

Durante la notte delle arti contemporanee 2019 a Torino saranno aperte le seguenti gallerie: Guido Costa Project, Riccardo Costantini Contemporary, Raffaella De Chirico, Febo & Dafne, Gaglairdi e Domke, In Arco, Luce Gallery, Norma Mangione Gallery, Mazzoleni, Franco Noero, Noire Gallery, Davide Paludetto Arte Contemporanea, Alberto Peola, Giorgio Persano, Photo&Contemporary, Tucci Russo, Chambres d’Art Weber &Weber.

6416

Related Articles

6416
Back to top button
Close
Close