Settimana dell’Arte Contemporanea a Torino: scopri tutti gli appuntamenti

Da martedì 29 ottobre 2019 inizia la Settimana dell’Arte Contemporanea a Torino: scopri tutti gli appuntamenti
Ogni anno, tra ottobre e novembre, a Torino si celebra la Settimana dell’Arte Contemporanea. La città sabauda si spoglia della sua veste regale per accogliere le ultime tendenze artistiche e creative. La Turin Art Week è fatta di festival, fiere, mostre, esposizioni ed esibizioni di arti visive e performative. Dal centro alla periferia, sono tantissimi gli appuntamenti dell’arte contemporanea a Torino.
Scopriamoli insieme!
Luci d’artista (29 ottobre – 12 gennaio) – Torino
La manifestazione, nata nel 1998, ogni anno illumina la città di Torino con vere e proprie opere d’arte luminose.
Martedì 29 alle ore 16:30 ci sarà la prima accensione dell’installazione di Luca Pannoli “L’amore non fa rumore” alle Officine Caos, in piazza Montale.
Più tardi, alle 19:30 toccherà a “M I R A C O L A“, la nuova opera luminosa del celebre artista Roberto Cuoghi, che illuminerà piazza San Carlo. Sarà una magica coreografia luminosa di luci pubbliche e private che periodicamente si affievoliranno immergendo i passanti in istanti di totale oscurità e poi luminosità.
Nesxt (29 ottobre – 3 novembre) – Torino
Il NESXT Festival è dedicato alla produzione artistica indipendente e ai suoi protagonisti: artisti, curatori, critici, storici, ricercatori, professionisti e operatori provenienti da diversi ambiti.
Martedì 29 alle ore 18:00 il festival inaugura il suo CIRCUITO cittadino fatto di spazi creativi, gallerie, centri culturali e realtà indipendenti.
Alle ore 21:00 presso il Laboratorio Silvio Zamorani (in corso San Maurizio 25, interno cortile) si potrà assistere alla performance “Si chiama Andrea. Delle case o delle identità”.

Paratissima (30 ottobre – 3 novembre) – Ex Accademia Artiglieria
Nata inizialmente come evento off di Artissima, Paratissima è ormai uno degli eventi più importanti di questo lungo fine settimana d’arte a Torino. La manifestazione si posiziona a metà tra una classica fiera d’arte ed un grande evento culturale grazie al quale giovani artisti italiani e internazionali possono far conoscere le proprie opere. Quest’anno sarà l’ex Accademia Artiglieria di Torino di Piazzetta Accademia Militare, vicino a piazza Castello, ad ospitare la 15esima edizione di Paratissima dal 30 ottobre al 3 novembre.

DAMA (30 ottobre – 3 novembre) – Palazzo Coardi di Carpeneto e Palazzo Birago di Borgaro
DAMA torna a Torino con il suo progetto d’arte indipendente e cambia sede. La quarta edizione si sposterà nelle sale storiche di due palazzi del centro: Palazzo Coardi di Carpeneto in Via Maria Vittoria 26, di recente ristrutturazione che sarà riaperto al pubblico per l’occasione, e Palazzo Birago di Borgaro, sede della Camera di Commercio di Torino, in Via Carlo Alberto 16, a pochi minuti a piedi l’uno dall’altro.

Artissima (1-3 novembre) – Oval Lingotto
Artissima è la più importante fiera d’arte contemporanea in Italia, e quest’anno festeggia il suo 26esimo compleanno. Accoglie ogni anno centinaia di gallerie d’arte provenienti da tutto il mondo. La manifestazione si svolge all’Oval del Lingotto Fiere di Torino.

Flashback (31 ottobre – 3 novembre) – Pala Alpitour
Non solo arte contemporanea e nuove espressioni artistiche questo fine settimana a Torino, ma anche Arte Antica e Moderna con FlashBack che giunge quest’anno alla sua settima edizione. Tanti gli eventi e i partecipanti tra cui gallerie d’arte, storici, critici e curatori, artisti visivi e non, filosofi, giornalisti, collezionisti ed economisti che potrete incontrare al Pala Alpitour dal 31 ottobre al 3 novembre 2019.

The Others Art Fair (31 ottobre – 3 novembre) – Ex Ospedale Miliare A. Riberi
The Others Art Fair, la principale fiera italiana dedicata all’arte emergente internazionale, è nata per valorizzare le nuove energie creative. Anche quest’anno la fiera porterà a Torino centinaia di artisti provenienti da diverse parti del mondo. Dove? All’Ex Ospedale Militare Alessandro Riberi, che apre per la prima volta al pubblico, dal 31 ottobre al 3 novembre 2019.

Flat – Fiera del Libro d’arte (1 – 3 novembre 2019) – Nuvola Lavazza
Arriva alla sua terza edizione la Fiera del Libro d’Arte torna e ancora una volta occuperà gli spazi della Nuvola Lavazza. Alla fiera parteciperanno grandi editori e piccole realtà indipendenti, book makers, artisti, collezionisti e bibliofili. Un evento che unisce le due grandi vocazioni di Torino: i libri e l’arte.
