C’era un tempo in cui i tram transitavano su via Garibaldi a Torino

Correva l’anno 1977 e i tram ancora transitavano in via Garibaldi a Torino.
Sembra strano ma fino a quell’anno tutta la zona era molto trafficata.
Oggi è una delle vie dei negozi dello shopping della città, ma in passato via Garibaldi a Torino era transitata da tram!
Ovviamente non passavano solo questi mezzi di trasporto, ma anche pedoni e automobili.
Da piazza Castello a via XX settembre c’erano tante boutique e negozi di abiti da sposa, mentre oggi al loro posto ci sono negozi di bigiotteria, abbigliamento giovanile e profumi.
Il negozio più in voga è quello della Juventus: quanti tifosi vedete ogni giorni farsi fotografare lì davanti?
Dopo via XX settembre e proseguendo verso piazza Statuto si incontravano piccole botteghe di cappelli, eleganti atelier, librerie, gastronomie e bar.
I cappelli erano il must dell’epoca e non c’era donna che non lo indossasse per passeggiare in centro.
Tra il 1978 e il 1979 tutta la via divenne pedonale
Spazzati via i piccoli marciapiedi, le botteghe, gli atelier, le gastronomie.
Prontamente sostituiti dai grandi marchi, negozi di abbigliamento e dehors dei bar.
Ovviamente i commercianti non ne sono stati contenti, perché avevano paura che il passaggio calasse, così non è stato (per fortuna)!
L’unica cosa che non è cambiata sapete qual è?
Il passaggio costante di turisti e cittadini, che amano “farsi le vasche”, avanti e indietro lungo tutta la via.
Il successo della via Garibaldi pedonale, ha spinto la Giunta comunale ad altre operazioni simili in altre vie del centro, basti pensare a via Lagrange o a via Carlo Alberto.