Urbanistica

Pista ciclabile da piazza Castello al Campus Einaudi: un progetto da 124mila euro

1584
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il nuovo progetto urbanistico che collegherà il centro storico al polo universitario

 

La pista ciclabile da piazza Castello al Campus Einaudi è uno dei progetti più innovativi e avvincenti della città. L’idea, che è stata proposta recentemente, sembrerebbe anche facilmente realizzabile.

La possibilità di unire il polo universitario di Lungo Dora Savona a una delle piazze più centrali e simboliche di Torino fa gola a molti. Specialmente perché si potrà tracciare un percorso che unirà i due punti attraverso i Giardini Reali.


Un tratto di strada che sarà praticamente a disposizione di tutti, e non soltanto degli studenti. Un collegamento, questo, che potrà portare vantaggi a tutti i residenti della zona che vorranno raggiungere il centro cittadino comodamente e senza inquinare.

I costi della pista ciclabile da piazza Castello al Campus Einaudi


La pista ciclabile da piazza Castello al Campus Einaudi avrà un costo non indifferente. Per la realizzazione dell’opera saranno necessari ben 124mila euro. Un esborso che sarà interamente coperto con i fondi Pon Metro 2014-2020

La proposta ha trovato l’apprezzamento di più parti, tanto che sono stati già avviati i procedimenti per i lavori

Questo progetto rientra dunque nelle opere pubbliche finanziate anche con bandi europei.

Non è infatti la prima volta che il capoluogo piemontese si trova a usufruire di queste particolari fonti di denaro.  Si tratta dunque di un’ulteriore possibilità sfruttata dalla città per migliorarsi e per incentivare il trasporto green.

Tag
1584

Related Articles

1584
Back to top button
Close
Close