L’orto in Piemonte

Nelle campagne piemontesi, un tempo, l’orto rivestiva un ruolo fondamentale per il sostentamento delle famiglie contadine.
Solitamente veniva posto rivolto al sole e vicino alle acque, per averne una facile irrigazione, e a volte sfidava anche il clima di alte quote.
Comunemente era la donna che se ne prendeva cura. La semina di questo pezzetto di terra seguiva le cosiddette fasi lunari.
L’orto aveva il grande vantaggio che dallo stesso appezzamento si potevano ricavare più prodotti contemporaneamente e in stagioni differenti. E’ da sottolineare che ancora oggi l’orto viene coltivato, nonostante l’industrializzazione.
Nella contemporaneità, riveste un’attività secondaria per le famiglie o viene coltivato per puro piacere, rispondendo alla funzione psicologica di mantenere vivo il contatto con la terra.
I prodotti dell’orto vengono visti, nella mentalità moderna, come sinonimo di genuinità.
Fra gli ortaggi più coltivati in Piemonte troviamo: peperoni, cavoli, cipolle, patate, zucchine, pomodori, sedano, porri, fagioli, zucche, rape, asparagi, patate e cardi.
Alcuni di essi sono considerati come specialità tipica di un determinato territorio, di fatto sono stati inseriti all’interno del “Paniere dei prodotti tipici della Provincia di Torino” o sono stati istituiti dei Presidi Slow Food, atti alla salvaguardia e promozione di questi prodotti.
Oltre agli ortaggi, all’interno dell’orto venivano anche coltivate le erbe aromatiche come: malva, timo, maggiorana, salvia, prezzemolo, erba cipollina, cerfoglio, dragoncello, borragine, acetosella, ecc.. Tutti questi profumi servivano per insaporire insalate, frittate e minestre.
Se ne faceva un largo uso in primavera, quando ormai le provviste invernali scarseggiavano ed esse dopo il disgelo iniziavano a germogliare, anche spontaneamente.
Intorno all’orto o nell’orto stesso figuravano anche dei meli, dei peri e dei ciliegi.
Diversi piatti della cucina piemontese, traggono origine dai prodotti dell’orto e parleremo nello specifico dei più rappresentativi nelle prossime puntate.
Clara Lanza