Stazioni ferroviarie Torino
- Trasporti
Migliori stazioni d’Italia, Torino è decima con Porta Nuova e Porta Susa
Torino non si esalta nella classifica delle migliori stazioni ferroviarie d’Italia. Questa speciale graduatoria è stata stilata da Omio, un portale che…
Leggi di più » - Storia
Stazione Porta Susa di Torino: tra passato e futuro
Un fantastico complesso storico da dove, però, non partono più treni La Stazione Porta Susa di Torino è un complesso…
Leggi di più » - Trasporti
Torino chiusura stazioni Madonna di Campagna e Dora
Torino chiusura stazioni di interscambio Madonna di Campagna e Dora. Sotto la gestione Gtt sono state in servizio per trent’anni…
Leggi di più » - Trasporti
Torino avrà una nuova stazione in zona San Paolo: dovrebbe essere pronta entro il 2022
Torino avrà una nuova stazione in zona San Paolo: dovrà essere aperta non prima del 2022 Torino avrà una nuova stazione…
Leggi di più » - Trasporti
Trasporti, dal primo maggio arrivano i treni Italo sulla Torino-Milano-Venezia
Trasporti, dal primo maggio arrivano i treni Italo sulla Torino-Milano-Venezia: ci saranno sei collegamenti al giorno, che cresceranno entro l’estate A…
Leggi di più » - Territorio
Torino, le stazioni Dora e Zappata ancora da terminare: per ultimare i lavori servono 50 milioni di euro
Torino, le stazioni Dora e Zappata devono essere ancora terminate: Palazzo Civico promette l’apertura entro il 2019 A Torino, le…
Leggi di più » - Territorio
Porta Susa, la cattedrale nel deserto
Bella, bellissima. Vista da fuori l’ avveniristica nuova stazione torinese (premiata come migliore nell’ambito europeo del 2013) si presenta come…
Leggi di più » - Storia
20 ottobre 1856, l’inaugurazione della stazione Porta Susa
Il 20 ottobre 1856, infatti, la stazione fu inaugurata e aperta al pubblico, in corrispondenza con la definitiva messa in…
Leggi di più » - Territorio
Porta Susa è la migliore stazione europea del 2013
I lavori in corso vi hanno fatto impazzire. Per mesi non avete compreso il perchè di una situazione di caos…
Leggi di più » - Territorio
La nuova Porta Susa collega Torino dritto in Europa
Porta Susa prende forma e diventa sempre più il centro dei trasporti su rotaia della nostra città. L’ha ribadito ieri…
Leggi di più » - Storia
Torino: la lapide dimenticata ai fratelli Stephenson
Nel 1830 in Inghilterra la prima locomotiva aveva sfrecciato sulla linea Liverpool-Manchester, inaugurata per l’occasione. Il mezzo a vapore era…
Leggi di più » - Storia
Torino: le stazioni ferroviarie di una volta
E’ Intorno agli anni ’80 del secolo che iniziò a definirsi la vocazione meccanica della nostra città con la creazione…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
Porta Nuova, Porta Susa e Lingotto: ecco come cambierà il traffico ferroviario a Torino
Quale sarà il futuro delle stazioni ferroviarie torinesi? Se lo chiedono un po’ tutti, anche alla luce delle trasformazioni urbanistiche…
Leggi di più » - Storia
Storia della stazione Porta Nuova di Torino!
La stazione Porta Nuova di Torino può vantare di una posizione del tutto strategica all’interno del tessuto urbano. Punto di…
Leggi di più »