Brigate Rosse Torino
- Storia
3 settembre 1982: il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa viene ucciso dalla mafia
3 settembre 1982: il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa viene barbaramente ucciso dalla mafia insieme alla moglie e e ad…
Leggi di più » - Storia
Il 17 maggio 1976 si apriva a Torino il processo alle Brigate Rosse
Il 17 maggio 1976 iniziò il processo alle brigate Rosse a Torino e conclusosi nel giugno 1978 Il processo ai…
Leggi di più » - Storia
Torino, 18 febbraio 1978: Giuseppe Padovani «vittima innocente della crudele violenza»
A Torino, in Borgo San Paolo, in via Di Nanni angolo via Vigone, il 18 febbraio 1978, poco dopo le…
Leggi di più » - Storia
Il Terrorismo B.R. a Torino: storia di una scia di sangue
“I terroristi non a caso scelsero Torino come città particolare. Qui c’era la concentrazione della più grande forza industriale ed…
Leggi di più » - Storia
Bruno Caccia: un torinese nato a Cuneo
Il 16 novembre 1917 nasceva a Cuneo uno dei personaggi più importanti della scena torinese degli anni 80: il magistrato…
Leggi di più » - Storia
Brigate Rosse: raffiche di proiettili a Torino
15 dicembre 1978. Era mattina presto. Le sette meno un quarto. Alla redazione della Gazzetta del Popolo c’era già fermento,…
Leggi di più » - Storia
11 dicembre 1979: Kalaschnikov alla Scuola d’Amministrazione Aziendale
11 dicembre 1979: Kalaschnikov alla Scuola d’Amministrazione Aziendale 30 minuti. In mezz’ora possono accadere molte cose. In mezz’ora un’intera scuola per…
Leggi di più » - Storia
Emanuele Iurilli: Torino continua a piangere un innocente
Ogni guerra ha le sue vittime recita un vecchio adagio. Diventa però difficile da accettare quando le vittime sono innocenti.…
Leggi di più » - Storia
14 ottobre 1980: la marcia dei 40.000 colletti Bianchi
14 ottobre 1980: la marcia dei 40.000 colletti Bianchi Erano quarantamila, erano quadri Fiat ed erano motivati a lottare per…
Leggi di più » - Storia
“Si ammazzano a Torino, Torino che non è New York”
Torino che non è New York I più giovani non li hanno per fortuna vissuti, chi invece ha qualche anno…
Leggi di più » - Storia
Omicidi, stragi, sparizioni ed anni di piombo: anche questa è Torino
Omicidi di ‘Ndrangheta, tragedie inspiegabili, bande sanguinarie, misteriose sparizioni, delitti irrisolti, anni di piombo. In questi ultimi decenni, Torino non…
Leggi di più » - Storia
28 settembre 1978: le BR uccidevano Piero Coggiola a Torino
Come tutte le mattine anche in quel 28 settembre 1978 Piero Coggiola esce dalla palazzina di via Servais in cui abita…
Leggi di più » - Storia
1 Ottobre 1977: il rogo dell’Angelo Azzurro di Torino
La mattina di quel 1 ottobre 1977 era iniziato tutto abbastanza tranquillamente se di tranquillità si poteva parlare nei controversi…
Leggi di più »