meteo Torino

E’ arrivato l’autunno a Torino: fine di un’estate anomala

Tempo di lettura: 2 minuti

L’estate sembra finalmente essere giunta al termine, lasciando spazio all’autunno che si fa sentire con un brusco cambio di temperatura e cieli nuvolosi. Dopo settimane di caldo anomalo, Torino e il Piemonte si preparano ad affrontare una nuova stagione con tutte le sue peculiarità meteorologiche. In questo articolo, esploreremo in dettaglio l’arrivo dell’autunno a Torino, le previsioni meteo per i prossimi giorni e gli effetti di questo cambiamento sul clima locale.

La fine di un’estate lunga e anomala

Dopo quasi tre settimane di un’estate tardiva e insolita, finalmente è arrivato il momento di dire addio al caldo e alle temperature miti. Oggi, 16 ottobre 2023 ci accoglie una giornata grigia e freddina, con raffiche di vento e qualche pioggia nelle zone montane del Piemonte occidentale. Questo brusco cambiamento è il segnale che l’autunno è finalmente qui.

Durante le ultime due settimane, abbiamo potuto godere di un clima insolitamente caldo per questa stagione, con punte di temperatura che hanno raggiunto i 30-31°C. Tuttavia, da oggi in poi, i termometri non dovrebbero superare i 15-16°C a Torino e i 17-18°C sulle pianure più orientali. Si tratta di valori più in linea con la media per questo periodo dell’anno, ma che rappresentano un calo di 7-9 gradi rispetto alle temperature degli ultimi giorni.

Le cause di questo improvviso cambiamento

Questo improvviso cambio di clima è il risultato del cedimento dell’anticiclone subtropicale, che ha permesso alle depressioni di origine nord-atlantica di spingersi sulla regione alpina e, successivamente, sul Mediterraneo. L’aria fredda di origine polare si è abbattuta sulle Alpi già durante il weekend, portando un calo termico sui rilievi di confine. Nelle ultime ore, l’aria fredda si è propagata anche a quote più basse, accompagnata da un aumento della nuvolosità e da deboli precipitazioni sulle vallate e sulle pianure pedemontane.

Secondo le previsioni meteo, nei prossimi giorni si alterneranno momenti soleggiati a passaggi nuvolosi, con temperature in leggero aumento nei valori massimi (intorno ai 18°C a Torino). Tuttavia, le temperature minime scenderanno fino a 7-8°C, soprattutto martedì, con punte ancora più basse nei fondovalle.

L’impatto dell’autunno sul clima locale

L’arrivo dell’autunno porta con sé numerosi cambiamenti nel clima di Torino e del Piemonte. Le giornate si accorciano e le temperature iniziano a diminuire gradualmente. Questo cambiamento di stagione può avere un impatto significativo sulla flora e sulla fauna locali, influenzando anche le abitudini delle persone.

In arrivo anche le prime precipitazioni significative dopo un periodo di siccità estiva. Questa pioggia è fondamentale per rinfrescare l’aria, ridurre l’inquinamento atmosferico e idratare il terreno. Inoltre, l’autunno è caratterizzato anche dalla presenza di nevicate sulle montagne più alte, che contribuiscono a garantire una buona copertura nevosa per la stagione sciistica.

Le previsioni meteo per i prossimi giorni

Secondo i siti specializzati, le previsioni meteo per i prossimi giorni sono abbastanza simili. Le temperature massime dovrebbero stabilizzarsi intorno ai 14-15 gradi, con la buona notizia che potrebbero arrivare anche le precipitazioni, utili per contrastare la siccità e l’inquinamento. Le prime nevicate sono previste sulle montagne sopra i 2000 metri, già a partire da martedì, mentre nel fine settimana potremmo vedere la pioggia anche in pianura.

Related Articles

Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker