Ferragosto 2023: i musei aperti a Torino

L’estate è il momento perfetto per esplorare la bellezza e la cultura di Torino, e cosa c’è di meglio di trascorrere il Ferragosto 2023 visitando i musei aperti in città?
Saranno numerosi i siti e poli museali ad offrire aperture straordinarie e tariffe speciali per permettere a residenti e turisti di immergersi nella cultura
Ingresso gratuito
Museo Pietro Micca: un viaggio nel passato di Torino
Aperto al pubblico dalle ore 10 alle 18, l’esposizione ripercorre la storia dell’assedio di Torino del 1706 e del gesto eroico di Pietro Micca. Il percorso museale, diviso in sezioni, raccoglie cimeli, resoconti e documenti dell’epoca. Un’esperienza coinvolgente e interattiva.
Alla scoperta della frutta del mondo
Sarà aperto dalle ore 10 alle 18, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire la storia e l’evoluzione del mondo agricolo, con particolare attenzione alla produzione e al commercio delle diverse varietà di frutta. All’interno del museo, infatti, si potranno osservare centinaia di modelli di mele, pere, pesche e molta altra frutta proveniente da tutto il mondo.
Museo Diffuso della Resistenza
Il Museo Diffuso della Resistenza è un luogo che celebra il coraggio e la determinazione del popolo italiano durante la Seconda Guerra Mondiale. Aperto dalle 10 alle 18, questo museo offre l’opportunità di scoprire la storia della resistenza attraverso fotografie, documenti e testimonianze.
Gallerie d’Italia: arte senza tempo
Le Gallerie d’Italia offrono un’esperienza artistica unica. Aperte dalle 9:30 alle 19:30, con ultimo ingresso alle 18:00, queste gallerie racchiudono opere d’arte di grande valore. Oltre alle collezioni permanenti, sarà possibile visitare la mostra “Senza tempo” di Mimmo Jodice.
Museo della Radio e Televisione Rai
Aperto dalle 9:30 alle 18:30, il Museo della Rai offre ai suoi visitatori l’opportunità di scoprire l’evoluzione dei mezzi di comunicazione di massa attraverso una collezione di radio e televisori d’epoca.
Musei aperti a Ferragosto 2023 a Torino con ingresso a 1 euro
Fondazione Torino Musei
Occasione unica per visitare alcuni dei musei più importanti della città a un prezzo speciale. Con l’accesso a soli 1 euro, infatti, sarà possibile ammirare le mostre e le collezioni temporanee di Gam, Mao e Palazzo Madama. Le aperture straordinarie sono previste dalle ore 10 alle 18.

Musei aperti a Ferragosto 2023
- Camera
Il centro Camera di Torino si concentra sulla fotografia contemporanea. Situato all’interno di un antico palazzo nobiliare, offre una panoramica delle diverse tecniche e stili fotografici, . In occasione di Ferragosto, sarà aperto al pubblico dalle ore 11 alle ore 19.
- Museo Nazionale del Cinema di Torino
Il polo museale, situato all’interno della famosa Mole Antonelliana, sarà aperto dalle ore 9 alle 21. Qui, i visitatori potranno esplorare la storia del cinema attraverso mostre interattive, proiezioni di film e installazioni audiovisive.
Fondato nel 1824, ospita una vasta collezione di reperti antichi, tra cui mummie, sarcofagi, statue e papiri. Resterà. Sarà aperto sia lunedì 14 agosto, dalle 9.00 alle 18.30, sia martedì 15, dalle 9.00 alle 21.00.
- Musei Reali
Il complesso museale che comprende
- Palazzo Reale
- Galleria Sabauda
- Museo di Antichità
- Biblioteca Reale
Il polo rimarrà aperto sia lunedì 14 agosto, dalle ore 10 alle 18, sia martedì 15 agosto, dalle ore 9 alle 19.
Costruita nel XVII secolo, è un esempio straordinario del barocco piemontese. Oltre ai suoi sontuosi interni, la struttura, alle porte di Torino, è circondata da un vasto parco e da splendidi giardini. A partire dal 13 agosto, rimarrà aperta dalle ore 10 alle 19.
- Fondazione Accorsi-Ometto
Museo d’arte e di storia situato nel centro di Torino. La collezione del museo comprende dipinti, sculture, mobili e oggetti d’arte decorativa, che coprono un periodo che va dal XV al XX secolo. E’ visitabile lunedì 14 agosto e martedì 15 dalle ore 10 alle 19.
Fondato nel 2005, il museo ospita opere dell’artista Mario Merz e di altri importanti artisti contemporanei. A Ferragosto sarà visitabile grazie ad un’apertura straordinaria che lo renderà disponibile dalle 11.00 alle 19.00.