Cosa fare a Torino 5 e 6 agosto: gli eventi del weekend in città

Che eventi ci saranno nel weekend a Torino?
Ecco cosa fare sabato 5 e domenica 6 agosto 2023 in città.
Per il primo weekend di agosto sono in programma una serie di appuntamenti tra Torino e dintorni: cinema sotto le stelle, visite guidate, film e concerti in quota. Non mancheranno le feste enogastronomiche e le serate danzanti.
Allora, se ancora non sai cosa fare a Torino 5 e 6 agosto, ecco una selezione di eventi in programma in città… e dintorni.
Gli eventi del weekend a Torino e dintorni: sabato 5 agosto
Proiezione di “E.T. L’extraterrestre” alla Cavallerizza Reale
Sabato 5 agosto, alle ore 21.30, prosegue il cinema all’aperto alla Cavallerizza Reale con la proiezione di E.T. di Steven Spielberg (Usa 1982, 105′, HD, col., v.o. sott. it.).
Un extraterrestre indifeso, abbandonato dai suoi compagni sulla Terra, viene aiutato da un bambino a ritrovare la strada di casa. Il film ha ottenuto 9 candidature e vinto 3 Premi Oscar. Il capolavoro di Spielberg che ancora oggi esprime appieno la poetica di uno dei registi che meglio sa raccontare favole di cinema e di vita incantando gli spettatori di ogni età.
- Ingresso: 5 euro
- punto food & beverage aperto dalle 18 fino al termine delle proiezioni.
Qi Gong e Tai Chi Chuan nel parco – Collegno (TO)
Sabato 5 agosto si terrà una lezione di Qui Gong e Tai Chi Chuan nel parco Carlo Alberto Dalla Chiesa di Collegno. Attraverso gli esercizi preparatori di riscaldamento e allungamento muscolare, i movimenti di Qi Gong dinamico e i movimenti lenti e armoniosi del Tai Chi Chuan, si ha l’obiettivo di aumentare l’energia vitale, la forza muscolare, migliorare l’equilibrio, la postura, la coordinazione e la concentrazione mentale.
- Ritrovo: ore 9.50
- Contributo: 5 euro
- Per ulteriori informazioni: 339 1207503 – taichichuan.corsi@gmail.com
Passeggiata #tuttiliberi e cena sotto le stelle nelle Valli di Lanzo
Sabato 5 agosto Doggy Lab propone un’esperienza a sei zampe nelle Valli di Lanzo, a caccia di luoghi suggestivi e magari qualche stella cadente. Una camminata facile in un luogo panoramico per poi cenare insieme.
- Costi: 40 € (1 persona + 1 cane) 60 € (2 persone + 1 cane)
- tesseramento obbligatorio al costo di 10 euro
- Si consiglia abbigliamento comodo (scarponcini, k way), ciotole per l’acqua, pettorine e guinzagli ed una pila x la discesa
- Posti limitati
- Info e prenotazione: doggylabasd@gmail.com – 389 493 0423
Gli eventi del weekend a Torino e dintorni: domenica 6 agosto
Domenica gratis al museo
Come ogni prima domenica del mese, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali propone l’iniziativa “Domenica al Museo”. A Torino e provincia aderiscono all’iniziativa, offrendo l’entrata gratuita:
- Musei Reali (solo su prenotazione)
- Palazzo Carignano
- Villa della Regina
- Gallerie d’Italia
- Castello di Aglié (TO)
- Abbazia di Fruttuaria a San Benigno Canavese (TO)
- Area archeologica della città romana di Industria di Monteu da Po (TO)
Ballando il Tango nei Giardini dell’Anagrafe
Domenica 6 agosto si invita il pubblico alla nuova milonga gratuita nei giardini dell’Anagrafe Centrale di Torino. Ogni domenica dalle 20 alle 23.30 si potrà godere della pista da ballo in mezzo al verde con la migliore selezione musicale.
- Alle 19 si può partecipare alla prima lezione di tango prenotando al 39 3248 939737.
- Area food & drink
- Dove: via Carlo Ignazio Giulio 14/a, Torino

Tour – gli appartamenti di borgo castello alla Mandria
Gli Appartamenti di Vittorio Emanuele II di Savoia e di Rosa Vercellana (la Bela Rosin), immersi nella natura del Parco della Mandria sono pervenuti ad oggi completamente arredati dai preziosi manufatti, dalle opere d’arte, dai tessuti e gli arredi scelti dal primo re d’Italia. Domenica 6 agosto Viaggi a Corte propone il tour tra le sale della residenza restaurata.
- Incontro davanti all’ingresso del castello alle ore 16.15
- Costo: 17 euro
- Durata 2 ore circa
- Pagamento in loco in contanti o satispay
- Prenotazione obbligatoria al 3339619940 oppure info@viaggiacorte.it
Sabato e domenica: eventi del weekend a Torino
Agnolòt&Tajarin a Giaveno (TO)
La città di Giaveno dal 3 al 10 agosto accoglie la 26ª edizione della manifestazione gastronomica Agnolòt & Tajarin. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della cucina piemontese.
- La manifestazione si svolgerà presso la sede del Gruppo Antincendio, in strada del Ferro 70, a Giaveno.
- Fortemente consigliata la prenotazione: 3249297420
Camosci Sound Festival – Sant’Ambrogio di Torino
Camosci Sound – Questione di musica caprina è il nuovo festival musicale dedicato alla canzone d’autore e ai linguaggi musicali sperimentali. Dal 4 al 6 agosto al Lago dei Camosci, rifugio culturale ai piedi della Sacra di San Michele, ci saranno tre giorni di concerti, interviste, workshop. Spettacoli d’autore in cui la musica dialogherà con la natura insolita di un luogo che sa essere accogliente, poetico e misterioso.
Lo spazio permette di pernottare in tenda durante il festival e ospita un’area ristoro.
- I biglietti, a partire da 10 euro, sono disponibili sul sito www.camoscisound.it
- Abbonamento tre giorni: 30 euro
- Info: camosci@culturastar.it – 3202645479 – 3460719857
Sestriere Film Festival a Sestriere (TO)
Durante il weekend ci sarà il Festival internazionale di cinema dedicato alla montagna di Sestriere, fino al 5 agosto, ogni sera alle 21. L’evento si concluderà domenica 6 agosto, al rifugio Alpette con un concerto alle 11.30. I film in concorso saranno proiettati al Cinema Fraiteve, la sala più alta d’Europa a 2.035 metri, e sono stati scelti tra 14 opere provenienti da diversi paesi.
Ingresso libero

Summer Forest Festival a Usseaux (TO)
Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 agosto Usseaux ospita per la prima edizione il “Summer Forest Festival” a ingresso gratuito. Inserito nell’Area Magic Forest, una superficie pianeggiante che si estende per oltre un chilometro tra le Alpi Cozie, il Festival avrà come protagoniste quattro band, carne alla brace, vino e birra.
- L’Area Magic Forest è in strada comunale dell’Inverso 1, borgata Fraisse.
- Informazioni: 348/3437621 – info@magicforest.it