Cosa fare a Torino 29 e 30 luglio: gli eventi del weekend in città

Che eventi ci saranno nel weekend a Torino?
Ecco cosa fare sabato 29 e domenica 30 luglio 2023 in città.
Giunti all’ultimo weekend di luglio, alcuni festival volgono alla fine, mentre continuano altri eventi estivi in città. Questo fine settimana sono in programma una serie di appuntamenti tra cinema sotto le stelle, visite guidate a tema, aperitivi e cene in location esclusive. Non mancheranno i momenti culturali e le serate di musica e divertimento all’aperto.
Allora, se ancora non sai cosa fare a Torino 29 e 30 luglio, ecco una selezione di eventi in programma in città… e dintorni.
Gli eventi del weekend a Torino e dintorni: sabato 29 luglio
Il Sabato del Mercato – cena in bianco
Il dehor del Mercato Centrale di Torino organizza una serie di appuntamenti dedicati alla bontà e all’intrattenimento, il tutto accompagnato dalle migliori hit degli anni 80, 90 e 2000. Sabato 29 luglio Inaugurazione con la Cena in Bianco.
- L’ingresso è gratuito per tutti, dalle ore 19.30, previa prenotazione.
- La prenotazione dà diritto al posto a sedere nel giardino estivo o in caso di pioggia al cocktail bar del primo piano con esclusivo servizio al tavolo prenotando al numero 0110898040.
- Prosecco omaggio per tutti i prenotati vestiti a tema
Aperipo-Etica Summer con Pietro Romano
Al Polo culturale Lombroso16 torna la rassegna di cultura, poesia e letteratura contemporanea nata per incontrare poeti, autori e opinionisti e discutere su temi letterari contemporanei. Sabato 29 luglio, alle ore 18.30, l’attore Pietro Romano dialoga con Luca Pizzolitto & Alfredo Rienzi.
- Ingresso Libero
- Dove: via Lombroso 16, Torino
The Ghost tour – Fantasmi a Torino
Il Ghost Tour è il primissimo itinerario ideato da Barburin molti anni or sono: nel tempo è divenuto sempre più amato e apprezzato da moltissimi visitatori italiani e stranieri. Il tour porterà il pubblico nei luoghi più strani e celebri di Torino nella cosiddetta zona del Quadrilatero alla scoperta delle vicende più oscure della città. Una serata speciale, da vivere in una Torino diversa per conoscere le emozionanti storie della Guaritrice di Via della Basilica, di Eleonora di Via Cappel Verde, di Adalgisa e le tre bare; e tante altre ancora.
- Costi: Intero 15€; Ridotto 10€ (6 – 11 anni);
- Appuntamento: h. 21.10 Via delle Orfane, 7, fronte Palazzo Barolo
- Termine: h. 23 circa, Piazza Castello
- Prenotazione obbligatoria: 348 7643915/916
“Il male non esiste” – proiezione all’Arena estiva del Museo del Cinema
Effetto Notte è l’arena estiva del Museo Nazionale del Cinema, nel cortile della Manica del Mosca alla Cavallerizza Reale. Sabato 29 luglio, alle ore 21.30, verrà proiettato il film “Il male non esiste” di Mohammad Rasoulof (Germania/Iran 2020, 150’, DCP, col., v.o. sott. it.).
Quattro storie, quattro ritratti della fragilità dell’essere umano di fronte a scelte obbligate e alle responsabilità che ne derivano. Vicende diverse ma inesorabilmente legate che, pur essendo ambientate nell’Iran di oggi, toccano profondamente la coscienza e la storia di ognuno di noi. Vincitore del Leone d’oro al Festival di Berlino.
- Biglietto: 5€
- punto food & beverage aperto dalle 18 fino al termine delle proiezioni.
Cena sul Ponte del Diavolo – Lanzo (TO)
Sabato 29 Luglio, a pochi chilometri da Torino nelle fresche valli di Lanzo, il pubblico potrà provare l’esperienza esclusiva ed irripetibile di una cena sul famosissimo ponte del diavolo organizzata da Top Style Tour Operator.
- Ritrovo ore 20
- Quota individuale: 50 € (tutto compreso), menù bimbi 28 €
- Posti limitati – prenotazione obbligatoria
- Si consiglia abbigliamento comodo, scarpe chiuse e basse e un pullover.
- Info: 011 52 18 249 – 334 3538010 – info@realastminute.it

Festa d’estate 2023 in Cascina – Buttigliera Alta (TO)
Sabato 29 luglio “come se fossimo al mare” in Cascina Ranverso: un summer party che inizierà alle 20 con Apericena e barbecue con musica chill out. Dalle 22.00 alle 00.30 dj set per ballare nella corte della Cascina con i brani che hanno fatto la storia della dancefloor.
- Dress code: cappelli di paglia, camice hawaiane, bermuda, infradito, teli mare, pistole ad acqua…
- Apericena con barbecue + 1 cocktail o vino: 35 euro (prenotazione obbligatoria)
- Dalle ore 22 entrata libera e gratuita, con possibilità di consumazione drink e gelato artigianale.
Antonio Gramsci: pensare e sentire il mondo” al Lago dei Camosci
Sabato 29 luglio 2023 alle ore 21.00 al Lago dei Camosci, un attore porta in scena una lezione recitata su Antonio Gramsci: un monologo scritto da Leonardo Casalino e interpretato da Marco Gobetti.
La “scoperta” dei testi gramsciani – soprattutto per le/i più giovani – può rappresentare un’esperienza formativa appassionante, utile per costruire pensieri autonomi e sfuggire l’omologazione.
- Biglietto: 8 €. Acquistabili in prevendita online.
- Per Info: 346.07.19.857 – camosci@culturastar.it
- E’ possibile cenare prima dello spettacolo e prenotare il tavolo, scrivendo su WhatsApp al numero: 3202645479
- Dove: Sant’Ambrogio di Torino (TO)
Sere d’Estate alla Reggia di Venaria
Fino al 12 agosto tornano le Sere d’Estate alla Reggia, con aperture speciali prolungate fino alle ore 23, ogni venerdì e sabato. Le Sere d’Estate offrono al pubblico l’occasione di ammirare in orario serale il Piano Nobile della Reggia di Venaria, visitare la mostra “All’ombra di Leonardo”, vivere i Giardini con la Fontana dell’Ercole, assaporare un aperitivo e assistere agli appuntamenti musicali e di danza contemporanea.
- Consulta il programma
- Ingressi a partire da 15€
Gli eventi del weekend a Torino e dintorni: domenica 30 luglio
In giro per Torino sul tram storico
Nella giornata di domenica 30 luglio, la storica vettura 116 dalla classica livrea rosso e crema, vi porterà in giro per il centro di Torino.
Costruita a Torino nel 1911 dalle officine Diatto, nel 2006 viene revisionata grazie all’ATTS: oggi è il tram circolante più anziano dell’intero parco storico torinese.
- Servizio a offerta libera.
- Durata del tour: 25 minuti circa.
- Per informazioni: eventi@atts.to.it
- Partenze ogni 30 minuti da piazza Carlo Emanuele II (Carlina) lato sud.
- Orari disponibili sul form di prenotazione
Imbarkino – Il Cinema nel prato
Ogni domenica un film diverso da godersi all’aperto sul grande prato di fronte a Imbarchino, nella cornice speciale del Parco del Valentino. Domenica 30 luglio verrà proiettato “Gigi La Legge” diretto da Alessandro Comodin (IT/FR/BEL – 2022, 100′, V.O. con sottotitoli in italiano).
Gigi fa il vigile in un paese di campagna dove sembra non succedere mai niente. Un giorno, però, una ragazza si suicida, gettandosi sotto un treno. Comincia un’indagine che si consuma in un apparentemente immobile mondo di provincia in bilico tra realtà e fantasia, dove un giardino può anche essere una giungla. Una commedia documentaria vincitrice del Premio Speciale della Giuria al Festival di Locarno 2022.
- Ingresso gratuito
- Inizio proiezione: ore 21.00
- Necessario un telo
- Spray antizanzare a disposizione
- Per info e aggiornamenti compila il form online
Cinema all’aperto e Aperitivo Wes Anderson style
Domenica 30 Luglio, alle ore 21.30, al Cinema DiLà verrà proiettato “Grand Budapest Hotel” di Wes Anderson.
Tra le montagne della fittizia Repubblica di Zubrowka sorge il Grand Budapest Hotel. Nel 1932, il concierge Monsieur Gustave H. (Ralph Fiennes) è un uomo eccentrico che intrattiene la prestigiosa clientela dell’albergo, instaurando anche qualche flirt amoroso. Tra le sue conquiste c’è Madame D. (Tilda Swinton) che sembra certa che tra pochi giorni incontrerà la morte.
A partire dalle 19.30 ci si potrà rilassare al fresco del parco di MariHouse con bibite, birrette e, su ordinazione, una fantastica Box aperitivo preparata dalla Locanda nel Parco in doppia opzione carnivora o vegana.
- Ingresso gratuito
- Box + birretta 13€ su ordinazione. Per le ordinazioni scrivere in DM su facebook o Instagram oppure inviare una mail a dila@marihouse.it
- il film sarà preceduto da un corto selezionato dal Piemonte Movie

Sabato e domenica: eventi del weekend a Torino
WOW Days a Le Gru
Con una nuova iniziativa aperta, trasversale e completamente gratuita, il Centro Commerciale Le Gru organizza quattro giorni di festa all’aperto nei nuovi spazi dell’Arena verde esterna. Dal 27 al 30 luglio quattro serate per celebrare l’estate con protagoniste e protagonisti del panorama musicale italiano e internazionale, divertirsi e ballare insieme dal pomeriggio alla notte.
- Ingresso gratuito scaricando l’app Io & Le Gru
- Orari: dalle 17 family entertaiment e aperitivo – alle 19.30 inizio DJs