Torino: una nuova linea di tram collegherà gli stadi della città

Una nuova linea di tram potrebbe collegare i due stadi della città di Torino: la proposta è la prima nella lista d’attesa per i finanziamenti statali.
Una nuova linea di tram per Torino
Quella che collegherà lo stadio del Toro a quello della Juventus, attraverso le linee della vecchia Torino-Ceres, sarà una metropolitana “molto leggera”.
Il progetto, che prevede finanziamenti da 222 milioni di euro, è fermo nei cassetti del ministero delle Infrastrutture ormai dal gennaio 2021. È però il primo della lista di progetti archiviati in attesa dei finanziamenti dello Stato per il trasporto rapido di massa.
Nonostante fosse stato valutato positivamente dai tecnici del ministero, infatti, è stato messo da parte per velocizzare i finanziamenti per la Metro 2.
La nuova linea sarà importante per diversi quartieri di Torino
La nuova linea di tram attraverserà il quadrante nord-ovest della città, partendo dall’Allianz Stadium e arrivando fino al Mauriziano. Il tram attraverserà Porta Palazzo, passando dal tunnel dismesso di via Stradella.
Il progetto era stato molto voluto dalla vecchia giunta Cinque Stelle, che lo aveva ribattezzato “Linea 3“. La nuova amministrazione, però non ha affatto abbandonato l’idea. Nonostante si sia preferito dare la precedenza alla linea 2 della metropolitana, infatti, al progetto viene ancora data molta importanza.
La nuova linea del tram, che collegherà i due stadi di Torino, attraverserà infatti diversi quartieri che, da tempo, sono stati trascurati dai trasporti pubblici. Il nuovo progetto sarà una comoda alternativa alle auto per circa 38.698 persone.
Asja D’Arcangelo