Il Guardian esalta il Piemonte tra cibo, vino e mountain bike

Il celebre quotidiano britannico Guardian elogia la nostra regione, un mix perfetto dal punto di vista enogastronomico, sportivo e turistico. E a trionfare su tutto e la Bagna Cauda, specialità della convivialità piemontese a tavola. Un articolo, quello pubblicato dal Guardian, che non lascia dubbi: visitate il Piemonte.
L’autrice inglese Liz Boulter è stata assolutamente conquistata dal piatto tipico dell’autunno e non usa giri di parole per descriverla ” è gloriosa“!
Nonostante il primo impatto non dei migliori dal punto di vista estetico “un aspetto fangoso” e le conseguenze conosciute a priori “ un alito un pò puzzolente” non c’è niente come la Bagna Cauda. Nel celebrare la nostra pietanza il Guardian si spinge oltre pubblicando la ricetta ed invitando i propri lettori a cucinarla.
Ma secondo la giornalista Liz Boulter il vero successo della specialità e da ricercarsi “nel pane di giornata, ottimo vino rosso e soprattutto la presenza degli amici“. Elementi imprescindibili per una serata da ricordare.

Ma per il Guardian il Piemonte non è solo cibo
Il quotidiano britannico infatti, concedendo ampio spazio alle zone delle Langhe si sofferma sulla bellezza di questo territorio. Boschi incantati, alberi da frutta, ove la nocciola la fa da regina e soprattutto i tanti vigneti. Insomma un panorama incontaminato in cui regna la bellezza della natura. E soprattutto, elemento non trascurabile, la possibilità di spostarsi facilmente in bicicletta nella zona.
Affittare una mountain bike è estremamente semplice, potendosi così muovere agilmente tra i tanti vigneti, vestiti coi colori d’autunno. E impossibile poi non citare i tanti vini autoctoni, filo conduttore per andare a scoprire il territorio.
Nell’ampio articolo del Guardian il Piemonte e le Langhe vengono anche celebrati dal punto artistico. Tra le tante località e attività citate, enfasi viene data alla Cappella del Barolo. Opera dell’artista inglese -elvetico David Tremlett, che negli anni ha decorato musei, chiese e piazze nel territorio.
Insomma, seguite i consigli dell’autorevole Guardian, visitate il Piemonte
Potrebbero interessarti:
- 10 luoghi da vedere in Piemonte se sei un turista (e non)
- I piatti tipici del Piemonte da provare una volta nella vita
- Cosa visitare a Torino completamente gratis
- Visitare Torino in due giorni? Ecco cosa vedere e fare!