La Mostra di Marilyn Monroe alla Palazzina di Caccia di Stupinigi

La mostra di Marilyn Monroe sbarca alla Palazzina di Caccia, nella storica residenza Savoia a pochi chilometri da Torino, dal 2 luglio 2022,
“Forever Marilyn” è il nome dell’esposizione promossa dall’azienda NextExhibition e sarà visitabile per tutta l’estate fino al prossimo 18 settembre 2022.
Un’occasione, a 60 anni dalla scomparsa dell’attrice, per ripercorrere la vita lavorativa e scoprire quella più personale della diva di Hollywood
Attraverso le fotografie di Sam Shaw, per la prima volta in Italia, si potranno conoscere aspetti poco conosciuti della bionda icona del Cinema mondiale e di numerose generazioni.
Il visitatore attraverso numerosi scatti – da quelli più iconici e famosi, attraverso quelli più artistici più in bianco e nero fino a quelli che riprendono momenti personali – avrà la possibilità di scoprire una nuova Marilyn Monroe.
Ma non solo, oltre alle numerose fotografie saranno in esposizione gli incredibili memorabilia del co-curatore della mostra Ted Stampfler, il maggior collezionista al mondo di oggett su e di Marilyn Monroe.
Saranno oltre 60 i pezzi presenti : articoli di bellezza, abiti, scarpe e oggetti personali, nonchè ritagli e scritti personali della diva.
Tra questi svetta il mitico ventilatore usato per le riprese del film quando la moglie è in vacanza, quando Marilyn fece perdere la test a buona parte dell’universo maschile. Articoli acquistati dal collezionista in oltre 30 anni di girovagare per le varie case d’asta del mondo.
Degno di nota è anche la lettera d’amore, scritta di proprio pugno dall’attrice, all’allora marito Arthur Miller, importante scenografo di Hollywood.
Insomma, la mostra “Forever Marilyn” è un’importante occasione per scoprire o riscoprire un’icona mondiale che, tra l’altro, nel 1961 visitò il nostro Piemonte

Informazioni Utili
- Località: Palazzina di Caccia di Stupinigi, Citroniera di Ponente, Piazza Principe Amedeo 7- Nichelino
- Durata: dal 2 Luglio 2022 al 18 Settembre 2022
- Prezzo Biglietto:
- dal mercoledì al venerdì: intero 12 euro/ridotto 10 euro
- sabato e domenica: intero 14 euro/ridotto 12 euro
- I biglietti sono acquistabili su Ticket Master o presso la biglietteria della mostra negli orari di apetura