Eventi, 100 giorni all’Eurovision 2022 di Torino: il piano di avvicinamento

L’attesa sale e il tempo di attesa diminuisce: all’Eurovision 2022 di Torino mancano cento giorni e il piano di avvicinamento è sempre più definito.
La Città di Torino ha avviato da tempo l’iter per ospitare il campionato europeo della musica, e nei giorni scorsi si sono svolti alcuni eventi ufficiali.
Il 25 gennaio, a Palazzo Madama il sindaco di Rotterdam ha passato il testimone alla delegazione della città della Mole, dando ufficialmente inizio alla rassegna torinese.
Lo stesso sindaco Lo Russo, ieri sera, ha annunciato i conduttori della rassegna piemontese dal palco del teatro Ariston. Nessun annuncio a sorpresa, infatti da giorni i rumors avevano svelato i presentatori: Alessandro Cattelan, Mika, e Laura Pausini faranno gli onori di casa.
La cornice del Festival della Canzone Italiana di Sanremo non è casuale: Il vincitore del Festival rappresenterà l’Italia all’Eurovision. Al momento la classifica generale vede un ferrato testa a testa tra Elisa e il duo Blanco-Mamhood, che hanno trovato anche i favori dei social.
Meno 100 giorni all’Eurovision 2022 di Torino: i dettagli
La febbre da Eurovision sale, e i prezzi degli alberghi torinesi schizzano alle stelle.
Il conto alla rovescia è partito ieri sera, con la Mole Antonelliana illuminata a tema, con un “-100” proeittato sulla sua cupola.
Il Sindaco Lo Russo, ieri, dal palco del festival della canzone italiana ha raccolto la sfida dell’Eurovision, sottolineando come il capoluogo piemontese sia pronto per il grandissimo evento.
Il PalaAlpitour è pronto ad accogliere i tre giorni di gara, il 10, 12 e 14 maggio, con la grandissima finale. Piazza d’Armi, accoglierà delegazioni di cantanti e giornalisti con due strutture rimovibili.
In questi giorni il clima salirà ancor più alle stelle, con una fan zone che verrà allestita nei pressi di piazza San Carlo, per accogliere appassionati da ogni angolo d’Europa, con 36 nazioni rappresentate dalla manifestazione.
(Foto di Claudiolub77)