Innovazione

Innovazione, Torino diventa polo dell’energia pulita grazie ad un accordo con Ip

1219
Tempo di lettura: < 1 minuto

Ancora una volta la città di Torino si candida ad essere il centro dell’innovazione, anche dell’energia pulita grazie al nuovo polo IP.

Un progetto che prevede una collaborazione ad ampio giro, con diversi partner coinvolti nella ricerca di energie rinnovabili e sostenibili.

Le fonti rinnovabili, infatti, stanno prendendo sempre più strada in Piemonte, tant’è che il 28% dell’energia utilizzata nella regione proviene da fonti rinnovabili.

Un piano che permetterebbe inoltre al Piemonte di combattere, soprattutto nella città di Torino, l’annoso problema dello smog. In tal senso la Città della Mole ha deciso di candidarsi come capitale europea green, oltre che aderire alla missione dell’Unione Europea per diventare climaticamente neutra entro il 2030.

Ip Costruirà a Torino il polo di ricerca per produrre energia pulita: i dettagli

Ip, primo operatore privato in Italia per l’erogazione di carburanti, ha deciso di investire in fonti di energia pulita e rinnovabili. Per questo ha deciso di optare per la creazione di un nuovo polo di ricerca, scegliendo Torino come città che ospiterà i laboratori di ricerca.

Il piano prevede la cooperazione dell’azienda petrolifera, Politecnico di Torino, Istituto Italiano di Tecnologia ed Envipark.

La collaborazione tra le parti è stata sottoscritta all’Envivronment Park di Torino alla presenza di Chiara Foglietta, assessora ai Transizione Ecologica del capoluogo piemontese e dai rappresentanti delle quattro parti chiamate in causa.

Il primi studi riguarderanno la produzioni di carburanti ecologici per navi e aerei, sullo sviluppo dell’idrogeno verde per l’industria e del trasporto pesante, oltre che per i bitumi ecologici innovativi.

1219

Related Articles

1219
Back to top button
Close
Close