Innovazione

Innovazione, Torino diventa culla dei brevetti delle nanotecnologie in Italia

1533
Tempo di lettura: < 1 minuto

La provincia di Torino diventa sempre più il centro dell’innovazione italiana ed è seconda, dietro Milano, per brevetti in nanotecnologie e biotecnologie.

Il periodo di riferimento è il 2020, anno che malgrado lo scoppio della pandemia, non ha fermato lo sviluppo tecnologico. Tra i settori in maggiore crescita si registrano quelli di fotonica, manifattura avanzata e micro elettronica che stanno registrando sempre più spazio nelle ricerche legate al mondo della tecnologia.

Oltre la creazione di veicoli smart, la Città della Mole è il centro dello sviluppo di progetti di grande importanza e prestigio. Infatti alcuni componenti della missione su Marte, Exomars, sono stati sviluppati proprio a Torino.

Inoltre sono diverse le startup che puntano sulle nuove tecnologie e le biotecnologie all’interno della provincia torinese.

Torino è la seconda città italiana per numero di brevetti in biotecnologie e nanotecnologie: i dettagli

L’indagine condotta da Unioncamere e Dintec racconta di un’Italia sempre più votata alla ricerca tecnologica, con diversi brevetti depositati. Lo studio unisce i dati dei brevetti nostrani pubblicati dall’Ente Europei per i Brevetti – European Patent Office.

La provincia di Torino nel 2020 è stata la provincia con il più alto tasso di crescita, e la seconda in Italia per brevetti depositati.

Nell’anno di riferimento, il 2020 per l’appunto, i progetti depositati dai torinesi all’ente europeo sono stati 322, nel 2019 erano stati 271. Inarrivabile Milano, che ha presentato domanda per 763 brevetti nel 2020 e 703 nel 2019. Le altre metropoli italiane in graduatoria sono nell’ordine Bologna, Roma e Treviso.

In ambito provinciale, però, il Piemonte è solo la quarta regione con 480 progetti. Il primato spetta alla Lombardia, con 1506 progetti, seguita a ruota da Emilia Romagna, 703, e Veneto, con 596 richieste all’Ente europeo.

Biotecnologie, fotonica, nanotecnologie, microtecnologie e materiali avanzati sono i campi più coinvolti dalle richieste di brevetto.

1533

Related Articles

1533
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker