Territorio

Torino, una nuova manica nell’ex mensa del Collegio Einaudi: aggiunte 41 camere

1156
Tempo di lettura: < 1 minuto

La Città di Torino vede sempre più residenze universitarie, e il Collegio Einaudi ha appena presentato la nuova manica nell’ex mensa.

Una nuova area della residenza in corso Lione 24 che unirà l’esigenza di creare nuovi posti letto a zone di convivenza in comune.

L’Einaudi è una delle cinque residenze della fondazione torinese dei collegi, e ha deciso di ridare vita all’ex mensa in uso nei primi anni duemila.

L’ex mensa del Collegio Einaudi di Torino diventerà la nuova manica con 41 camere e zone relax: i dettagli

41 camere in più saranno presenti nel Collegio Einaudi ma no solo, saranno presenti anche aree relax e sale studio.

Tutti i nuovi alloggi sono stati già occupati dagli studenti del Politecnico cittadino in pochissime ore.

Infatti gli atenei torinesi hanno fatto registrare un gran numero di iscrizioni ai test di ingresso, ma anche un numero maggiore di immatricolazioni per l’anno accademico 2021/2022.

Ad aumentare la richiesta di posti letto inoltre ci ha pensato il ritorno in città degli studenti del progetto Erasmus. Infatti nel primo semestre sono attesi un numero di studenti maggiore rispetto al 2019, ultimo anno prima dell’esplosione della pandemia.

Gli spazi in comune prevedono una cucina condivisa, e uno spazio all’aperto per il tempo libero. Inoltre saranno presenti due aree relax all’interno, oltre a due aule studio.

Una riqualificazione che ha coinvolto oltre 1200 metri quadrati della così detta manica, l’ex mensa della struttura in disuso da diversi anni.

Infatti il punto ristoro era stato dismesso da oltre dieci anni, lasciando quell’area inutilizzata.

Questo è solo l’ultimo degli alloggi universitari nel quartiere Crocetta, e vedrà una occupazione del 60% di studenti piemontesi, mentre il restante 40 sarà per ragazzi provenienti fa oltre i confini regionali.

Il progetto è arrivato al termine dopo i primi lavori del 2020, grazie ai finanziamenti a fondo perduto del Ministero dell’Università e della Ricerca.

1156

Related Articles

1156
Back to top button
Close
Close