Territorio

Il numero delle iscrizioni ai test di ammissione del PoliTo sale ancora: +14%

1531
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il PoliTo, il politecnico torinese, malgrado il periodo complesso fa registrare un aumento delle iscrizioni al test di ammissione, con un + 14%.

Una crescita non scontata, vista l’incertezza del periodo, legata soprattutto all’obbligo del green pass per assistere alle attività in presenza.

Questi numeri confermano due tendenze registrate in questi mesi: lo scorso anno accademico, con lezioni a distanza ha fatto registrare un boom di iscrizioni, con una crescita pari al 6%.

Inoltre in questo anno accademico si registra una crescita per i test di ingresso in architettura. Infatti rispetto a dodici mesi fa il numero dei richiedenti è di 1093 unità, con una crescita percentuale del +22.7%.

Iscrizioni ai test di ammissione del PoliTo in aumento: i dati

Il Politecnico di Torino dopo diversi riconoscimenti continua a far crescere il numero di immatricolazioni.

Rispetto a un anno fa le richieste di adesioni ai test di ingresso per le varie facoltà sono cresciute di circa il 14%. Un numero che tiene conto anche delle 1093 unità di architettura.

Il numero totale di pre immatricolazioni è di 14800 unità, divisi per i corsi di Architettura, Design, Pianificazione e ingegneria.

Tutti i test di ammissione, per via della pandemia, si sono svolti in modalità online da remoto, in attesa di ulteriori chiarimenti sulle normativa in materia di ingresso verso le strutture didattiche. Infatti l’attuale normativa prevede l’obbligo del green pass per l’accesso alle aule fino a data da destinarsi.

I quasi 15 mila ragazzi sono in lizza per le i corsi del politecnico, che sono così distribuiti:

  • Ingegneria: 4685
  • Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale: 85
  • Design e comunicazione: 250
  • Architettura: 500

Grande aumento anche per i richiedenti che provengono dall’estero: sono 2700 le iscrizioni ai test contro i 1600 dello scorso anno.

Inoltre verrà indetto un nuovo corso di studi in Tecnologie per l’industria manifatturiera, che conterà 60 posti.

1531

Related Articles

1531
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker