Sul lungo Po arrivano le oche Ponte e Regina

Sul Lungo Po sono arrivate due nuove oche.
Si tratta di Ponte e Regina, due splendidi esemplari del celebre pennuto bianco, che hanno trovato posto sulle sponde del fiume negli ultimi giorni. Le due oche, che devono il loro nome alla loro nuova “casa” (il ponte Regina Margherita) provengono da un contesto sereno, nel quale hanno vissuto in regime di semi-libertà. Per questo il quartiere Vanchiglietta dovrà accoglierle e rispettarne le abitudini, con i cittadini pronte a trattarle come normali residenti della zona.
Non mancheranno i visitatori e i curiosi, pronti a recarsi sul posto per poter fotografare le oche. Gli animali saranno immortalati insieme a Calipso, l’altra oca rimasta in circolazione nell’area, dopo la scomparsa della compagna Dafne. Quest’ultima è sparita nel nulla e da ormai diverse settimane non si hanno più notizie.

L’arrivo sul Lungo Po delle due nuove oche dopo la scomparsa dell’oca Dafne
L’oca Dafne che si aggirava lungo il fiume Po è scomparsa da metà giugno. In questi due mesi si è mobilitato tutto il quartiere in cui l’oca girovagava, ma nessuno è riuscito a rintracciarla. La sua improvvisa dipartita ha lasciato col fiato sospeso i residenti, che si sono praticamente rassegnati all’idea di non poterla più rivedere.
Stesso discorso per la sua compagna Calipso, che per giorni ha starnazzato in continuazione, senza darsi pace per la perdita. Il loro legame risale a ben quattro anni fa, quando Dafne e Calipso furono liberate sul Po, dopo aver trascorso gran parte della propria vita (fino ad allora) in un agriturismo di Asti.
L’arrivo di Ponte e Regina ha restituito una buona compagnia a Calipso, con la speranza mai definitivamente accantonata di rivedere un giorno Dafne, viva e in buone condizioni.