Torino, a ferragosto biglietti dei musei a 1 euro

Ferragosto è il giorno più atteso dell’estate, con le classiche gite fuori porta, ma per chi resta a Torino i biglietti dei musei costeranno appena un euro.
Una mossa per attrarre turisti in un giorno afoso, e che vedrà la Città della Mole svuotata, con i cittadini in cerca di refrigerio al mare o in montagna.
La notizia delle tariffe super scontate tuttavia arriva in un momento di grande ripresa per i musei cittadini, con l’invasione di turisti stranieri. Le gallerie d’arte cittadine infatti hanno fatto registrare numeri maggiori rispetto a quelli del 2020, grazie all’afflusso di turisti provenienti al di fuori dei confini nazionali.
A promuovere l’iniziativa è stata Fondazione Torino Musei, che aveva offerto tagliandi a prezzi ridotti per tutto il periodo estivo.
L’iniziativa dei biglietti ad un euro sarà disponibile, salvo proroghe, esclusivamente il 15 agosto.
I musei di Torino aprono le proprie porte con biglietti ad un euro per il giorno di ferragosto: i dettagli
Saranno i musei civici della città ad accogliere i turisti con i tagliandi fortemente scontati.
Infatti Fondazione Torino Musei ha trovato l’accordo con il Gam, Mao e Palazzo Madama per queste speciali tariffe. Un modo per incentivare i turisti e i cittadini rimasti in città a godere delle bellezze artistiche della Città della Mole.
Le gallerie saranno aperte dalle ore 10 alle ore 18, e la tariffa ad un euro verrà applicata anche ai possessori di chi dispone di un abbonamento ai musei.
Al GAM saranno accessibili le mostre permanenti del ‘900, oltre alla mostra “Natura e verità. Il paesaggio come scelta 1861-1871”. Altra galleria visitabile è “Sul principio di contraddizione“, che pone l’attenzione sulle opere di Flavio Favelli, Diego Perrone, Francesco Barocco, Riccardo Baruzzi e Luca Bertolo. Inoltre è visitabile la mostra “Ancora Luce. Luigi Nervo”.
Tuttavia la Galleria d’Arte Moderna ha scelto di escludere dalla tariffa speciale “Viaggio controcorrente. Arte italiana 1920-1945″ che sarà visitabile previo il pagamento del biglietto a tariffa ordinaria.
Al MAO con la tariffa ridotta si ha l’accesso alle cinque mostre permanenti e all’esposizione temporanea di Krishna. La mostra “China Goes Urban” sarà consultabile con un supplemento di un euro.
Palazzo Madama invece sono visitabili col biglietti ridotto le mostre permanenti e quelle temporanee del percorso “Ritratti d’oro e d’argento” e “La Madonna delle Partorienti”. Escluso dalla riduzione il World Press Photo Exhibition 2021, accessibile con tariffa ordinaria.