Cosa fare a Torino 22 e 23 maggio: gli eventi del weekend in città

A Torino e dintorni tornano gli eventi del weekend: ecco cosa fare sabato 22 e domenica 23 maggio in città.
Mercatini, visite guidate e attività all’aria aperta vi terranno impegnati per tutto il fine settimana.
Attenzione: alcuni appuntamenti sono accessibili solo su prenotazione. Si consiglia, dunque, di contattare gli organizzatori per conoscere le modalità di accesso in sicurezza.
Cosa fare, allora, a Torino 22 e 23 maggio? Ecco per voi un elenco dei principali eventi in programma per questo weekend di maggio a Torino e dintorni.
Sabato e domenica: gli eventi del weekend del 22 e 23 maggio a Torino
Visite guidate all’Orto Botanico di Torino
Sabato e domenica si organizzano delle visite guidate tematiche di gruppo della durata di 1 ora. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione.
Orari:
- sabato: partenze alle ore 15.30 e alle ore 17
- domenica: partenze alle ore 10.15, 11.30, 15.30 e 17
Biglietti:
- Intero: 5 € (compresa visita guidata)
- Ridotto: 3 €
Maggiori informazioni sul sito
Due giorni sui sentieri della Resistenza: da Lucento alle Valli di Lanzo con campeggio
Un’occasione per ripercorrere la storia dei nostri quartieri e delle nostre montagne. Due giorni di passeggiate attraverso i luoghi più significativi per la resistenza a Torino Nord Ovest e nelle vicine valli di Lanzo.
Consulta il programma delle due giornate.
Info e adesioni al: 331 2980630

Sabato 22 maggio: eventi del weekend a Torino
Il giardino sottosopra: percorso speciale alla Reggia di Venaria
Per la prima volta i visitatori avranno la possibilità di visitare le Grandi Centrali tecnologiche della Reggia. Oltre al percorso tra le installazioni di arte contemporanea del soprastante Giardino delle sculture fluide di Giuseppe Penone. Un itinerario multidisciplinare tra arte, paesaggio, energia e sostenibilità.
- Durata della visita guidata: 90 minuti
- Costo: visita 7 € + biglietto di ingresso Giardini (ingresso gratuito per i possessori dell’Abbonamento Musei)
- Prenotazione obbligatoria: www.lavenaria.it/it/visita/acquista-online
- Informazioni al: 011 4992333

BioBlitz – Giornata mondiale della Biodiversità
Una giornata per sperimentare il lavoro del naturalista. Tutti i partecipanti verranno seguiti da personale esperto e saranno coinvolti in attività di osservazione, ricerca e catalogazione delle specie della zona.
- Appuntamento presso Cascina Le Vallere (corso Trieste 98, Moncalieri) dalle 9:30 alle 18:30
- Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria
- Per info e prenotazioni: associazione.exodomus@gmail.com – 320 638 6102
Il Girone dei Piemontesi: spettacolo al Teatro della Concordia di Venaria
Sabato 22 maggio, alle ore 19.30, si esibiranno sul palco del Teatro della Concordia il duo cabarettistico Marco e Mauro. Ripercorrendo il viaggio di Dante e Virgilio, finiscono nel “Girone dei Piemontesi”, dove fanno incontri decisamente singolari. Lo spettacolo, particolarmente dinamico, rende omaggio a Casa Savoia, a Gaetano Scirea e Gigi Meroni, ma anche a Cavour e don Bosco, senza dimenticare Gipo Farassino. O altre “voci” di popolarità assoluta come Fred Buscaglione e Luigi Tenco.
I biglietti si possono acquistare:
- presso la biglietteria del Teatro dal lunedì al venerdì (9.30-13.00 / 14.30-16.00) e la sera dello spettacolo dalle ore 18.00
- on line su Vivaticket
La sera dello spettacolo, al momento dell’ingresso in Teatro, bisogna consegnare la dichiarazione Covid compilata e firmata: Scaricala qui
Info al: 011 4241124 – biglietteria@teatrodellaconcordia.it

Domenica 23 maggio: eventi del weekend a Torino
Giornata Nazionale delle Dimore Storiche
Arrivato all’11° edizione, l’evento propone l’apertura al pubblico di castelli, ville e residenze storiche sparse su tutto il territorio nazionale.
In Piemonte si potrà accedere, tra le 10:00 e le 13:00 al mattino e tra le 14:30 e le 17:30 di pomeriggio, a ben 30 strutture. È consigliata la prenotazione.
Scopri i luoghi aperti in Piemonte.
AgriFlor in piazza Vittorio Veneto: mercato dei produttori agricoli piemontesi
Dalle 9 alle 19 appuntamento in piazza con i migliori vivaisti piemontesi e produttori agricoli. Piante, fiori e prodotti naturali del nostro territorio per rendere Green la nostra vita e la nostra casa.

Un banchetto a Palazzotto Juva
Domenica 23 maggio si organizza la visita guidata al Palazzotto Juva: i proprietari illustreranno la storia della famiglia e del palazzo con alcuni aneddoti. Le sale saranno allestite con un banchetto di frutta e verdure in occasione dell’anno dedicato ad esse. Inoltre ci saranno alcuni spettacoli teatrali a cura del gruppo di “Nobiltà Sabauda”.
Prenotazioni al: 3395690121 – 3474898272 – arch.lilianacanavesio@gmail.com
Cit Merca’ a Collegno
In viale XXIV Maggio a Collegno (TO) torna il mercatino dell’usato e piccolo Antiquariato, Collezionismo, Vintage, Memorabilia, Militaria e Artigianato.
