Ambiente

Piantati 2000 nuovi alberi: Torino è sempre più verde

2036
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Parco Sangone sarà il protagonista del progetto, perché è proprio lì che saranno piantati i nuovi alberi

La piantumazione dei nuovi alberi a Torino rende la città più vivibile e sostenibile, con la speranza di creare delle vere e proprie aree verdi.

Il capoluogo piemontese si colora di verde con l’arrivo di duemila nuovi alberi per il Parco Sangone.

Questa iniziativa parte da un accordo di sponsorizzazione tra la città di Torino e le aziende Rina ed Arbolia.

La prima è una multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, la seconda è una società benefit attiva nella realizzazione di aree verdi.

Gli obiettivi delle aziende

Le due aziende sono state coinvolte in questo progetto poiché entrambe basano il loro operato sul rispetto per l’ambiente e per la persona che ci vive.

L’obiettivo delle due è quello di ridurre al minimo le emissioni e donare nuova vita alla città, infatti il bosco urbano nascerà a Mirafiori sud.

Esso sarà di oltre 2 ettari e accoglierà circa 2000 alberi in grado di assorbire più di 100 tonnellate di CO2 e 400kg di Pm10 all’anno.

Nel bosco urbano troveranno spazio diverse specie arboree tra cui:

  • pioppo
  • acero
  • sambuco
  • tiglio

Inoltre l’azienda Arbolia si occuperà della realizzazione operativa di riforestazione e della manutenzione dell’area per i primi 2 anni.

Con la piantumazione dei nuovi alberi che si andranno ad aggiungere a quelli già esistenti, la città di Torino vuole raggiungere quota 50mila piante.

Questo obiettivo per lasciare una città più verde, vivibile, resiliente e sostenibile, in grado di migliorare le qualità dell’aria e della vita in generale.

Il progetto, inoltre, è fortemente sostenuto dalla sindaca di Torino, Chiara Appendino, e dall’assessore all’ambiente Alberto Unia.

Entrambi sostenitori di una politica di riforestazione urbana che prevede la moderazione degli effetti dell’inquinamento e del riscaldamento globale.

Tag
2036

Related Articles

2036
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker