Torino, migliora il livello di smog: la città allenta la stretta sui trasporti

Con il cambio delle condizioni meteorologiche da lunedì torneranno a circolare i trasporti Euro 5, ma continua l’alt ai diesel Euro 3 e 4 di Torino
Le previsioni per la prossima settimana vedono un calo dello smog in tutta la città di Torino, al quale seguiranno restrizioni meno severe per i trasporti.
Il Comune revoca di fatto le limitazione straordinarie previste quando la concentrazione di Pm10 supera la soglia consentita.
Misure che si aggiorneranno solo da lunedì, quando avremo le nuove rilevazioni dell’arpa sui livelli di inquinamento.
Per adesso quindi, in attesa della prossima settimana, continuerà il blocco di tutti gli Euro 0 con qualsiasi tipo di alimentazione.
Lo stesso discorso, d’altro canto, sarà valido anche per gli Euro 1 e 2 a gasolio.
Più il divieto alle moto e ai motorini benzina sempre Euro 0.
Mentre rimane in vigore allo stesso modo anche il blocco per gli Euro 3 e 4 dal lunedì fino al venerdì, dalle ore 8 alle 19.
Ma con un deroga speciale per motivi di lavoro, di necessità, di emergenza e salute.
Tuttavia, sempre nei prossimi giorni si prenderanno le decisioni sulle misure strutturali in via di cambiamento.
La Regione ha infatti deciso di intervenire sulle normative strutturali, innestando maggiori divieti per trasporti, riscaldamento e agricoltura.
Il tutto per migliorare la qualità dell’aria di Torino che con i suoi livelli d’allerta è ormai la città più inquinata di Italia.
Come conseguenza quindi, tutte le norme strutturali sono state estese di un mese e saranno in vigore a partire da ogni 15 settembre fino al 15 aprile.
Prorogato invece il blocco dei diesel Euro 4 fino al 30 aprile.
Le nuove misure entreranno in regime a breve e infatti, la Città di Torino è già all’opera per predisporre un’ordinanza da inviare ai comuni metropolitani.
Si continua invece a sperare che le variazioni climatiche possano portare a una riduzione di livelli di smog e che le strette sui trasporti di Torino possano fare il loro effetto.