Al via il bando per l’ex Chalet di Parco Valentino

Nei primi giorni di febbraio il Comune di Torino lancerà un bando per l’affidamento dell’ex chalet a Parco Valentino.
Negli scorsi mesi le autorità comunali avevano annunciato i lavori di manutenzione nel parco al fine di ridare splendore all’area verde.
L’assessore all’urbanistica, Antonino Iaria, ha annunciato anche la costituzione del comitato di gestione del parco del Valentino, formatosi la scorsa estate e verbalizzato ieri nella riunione dello stesso comitato.
Lo Chalet sarà il terzo tassello di rinascita dell’area dopo gli interventi programmati al Fluido e alla Rotonda.
Il bando, in principio, aveva visto vincere una società, tuttavia il comune ha riscontrato alcune irregolarità bloccando la procedura.
Adesso le autorità riassegneranno il bando al secondo o terzo soggetto proponente.
Inoltre il palazzo di città ha aperto un dialogo con i proprietari dell’Imbarco Perosino e del Life al fine di risolvere dei piccoli intoppi.

Non solo il bando per l’ex chalet in Parco Valentino
La nascita del comitato per la gestione del Parco Valentino apre la strada a un’opera di riqualificazione più grande.
Le autorità investiranno oltre 800 mila euro per la riqualificazione del borgo medievale, a cui si aggiungeranno due milioni di euro da Mibact.
Al fine di testare la completa fruibilità, potrebbero essere coinvolte anche le associazioni di categoria artigiani per allargare il coinvolgimento delle parti nella zona.
Questa mossa è stata suggerita per aiutare tutti gli artigiani in difficoltà, soprattutto quella legata alla crisi economica portata dalla pandemia.
Inoltre procede senza intoppi l’assegnazione del Villino Caprifoglio alla onlus 1 Caffè, al fine di ripristinare anche una parte commerciale dell’area.
Il comune inoltre ha dichiarato che sono cominciate le prove strutturali per il salone Nervi di Torino Esposizioni al fine di creare la nuova Biblioteca Civica Centrale.
Il Teatro Nuovo diverrà inoltre un polo teatrale e culturale di riferimento per la città.