Urbanistica

Torino, al via il completamento di Parco Dora: sarà il nuovo polmone verde della città

9980
Tempo di lettura: < 1 minuto

Torino, al via il completamento di Parco Dora: l’ex area industriale punta a diventare il nuovo polmone verde della città.

Continua i lavori per il completamento di Parco Dora.

Infatti, sono iniziati i lavori dell’ultimo dei sei lotti per la sistemazione dell’area.

Nello specifico, gli interventi interesseranno l’ultima parte del parco verso corso Principe Oddone.

Un’area di 400mila metri quadri sui 350mila totali.

Parco Dora visto dal satellite

I lavori saranno finanziati dalla Città nell’ambito del progetto periferie AxTo e  dovrebbero durare all’incirca un anno.

Il progetto per questo lotto prevede la realizzazione di un corridoio verde che collegherà le due sponde della Dora, di una pista ciclabile e di una collinetta belvedere alta circa 4 metri, sviluppando così il parco su due livelli con rampe e gradini di accesso.

La collinetta offrirà punti di osservazione panoramici sulla Basilica di Superga, la Dora e le Alpi.

Anche l’arredo del parco sarà coerente con i restanti lotti del parco già realizzati con gabbie metalliche riempite con pietre, recinzioni e parapetti metallici.

Inoltre, verranno realizzati numerosi percorsi interni e in tutto il parco, oltre che lungo l’asse di corso Mortara, verranno piantati 300 nuovi alberi

Tra questi ciliegi e peri da fiore, liquidambar, liriodendri, noccioli di Costantinopoli, siepi di agrifoglio, cotoneastrum, calicanto e arbusti di forsizia.

L’intervento non riguarderà solo la sorte verde del parco, ma anche quella stradale di corso Mortara.

Infatti, sarà possibile accedere alle aree parcheggio fronte Snos con una modifica del percorso

Inoltrè è prevista la realizzazione di una nuova rotonda in corrispondenza della passerella sul fiume Dora.

Dunque, entro un anno questo spazio, ormai abbandonato da tempo, verrà restituito ai cittadini.

(Foto tratta da AxTo)

Tag
9980

Related Articles

9980
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker