Quartieri migliori per vivere a Torino, alcuni dei più apprezzati

Dopo i quartieri più chiacchierati ma sempre in via di miglioramento e sviluppo, è giusto citare alcuni dei quartieri più apprezzati nell’immaginario comune a Torino.
Considerati i “migliori” per andare a vivere, ma anche ideali a rappresentare la Torino bene, alcuni quartieri della città godono di una buona fama.
Eccone alcuni nel dettaglio.
Zona Crocetta
Tra i quartieri migliori di Torino, il primo della lista nell’immaginario collettivo è senza dubbio la Crocetta.
Centrale, residenziale, ricco di verde, dotato di splendide costruzioni e ben abitato praticamente da sempre, la Crocetta è un piccolo grande sogno per quasi tutti i torinesi.
Naturalmente tutta questa ricchezza ha un costo e pertanto i prezzi piuttosto alti hanno mantenuto nel tempo il livello socio-economico dei residenti della zona.
Cenisia e Cit Turin
Entrambe zone molto vicine tra di loro e al centro città, Cenisia e Cit Turin sono considerate tra i quartieri migliori di Torino.
Il primo riqualificato grazie alla presenza degli studenti e il secondo residenziali di classe praticamente da sempre.
Palazzi in stile liberty affiancati a nuove costruzioni, in un ambiente mai eccessivo e molto gettonato per le scelte abitative.
Anche qui, naturalmente, i costi sono elevati, anche se in zona Cenisia per gli studenti è ancora possibile trovare sistemazione vicino alle facoltà universitarie senza svenarsi come in pieno centro.
Parella
Situata indicativamente tra il Parco della Pellerina e quello della Tesoriera, Parella è una zona molto richiesta per l’acquisto o l’affitto di immobili.
Variegata, luminosa, ben servita e adatta alle famiglie Parella è accessibile a prezzi più contenuti rispetto alle zone sopra citate, ma nonostante l’elevata popolosità è riuscita a mantenere un buon livello di sicurezza e vivibilità.
Pozzo Strada
Più distante dal centro, ma sul fortunatissimo asse della metropolitana, Pozzo Strada è un quartiere di Torino molto amato.
Pur essendo una periferia quasi a ridosso di Collegno, questa zona è davvero molto apprezzata, sia per la sua grande tranquillità che per la vivibilità.
Prezzi contenuti, belle case e aree verdi miste a buoni servizi di spostamento l’hanno resa negli anni una meta appetibile per chi cerca casa.
Vanchiglia e le zone semi-centrali
Così come zone di congiunzione quali Aurora e Valdocco purtroppo hanno delle zone d’ombra, altre parti della città come ad esempio il quartiere Vanchiglia o anche la zona di via Rossini, sembrano avere grandi potenzialità.
La loro vicinanza al centro nonché ai più recenti poli universitari, ha contribuito a dare loro una svecchiata e a migliorare sicurezza e servizi.
Naturalmente anche zone come San Donato, Santa Rita, Borgo San Paolo, Borgo Vittoria e molte altre vengono quotidianamente scelte e preferite ad altre.
Senz’altro comunque le sopra citate un po’ per nomea e un po’ per servizi, sono state tra le predilette negli ultimi anni nella scelte immobiliari.