Territorio

Torino, chiude il Bar Umberto dopo circa sessant’anni

1237
Tempo di lettura: < 1 minuto

A Torino, chiude il Bar Umberto. Una notizia che lascia spiazzati i molti clienti del locale, punto di riferimento della movida torinese degli anni Ottanta e Novanta.

Le motivazioni di questa chiusura sono essenzialmente di carattere economico. Il bar di corso Moncalieri 33 ha infatti attraversato un declino costante da ormai 10 anni, culminato con la fine dei lavori.

Perdita di clienti, arrivo di altri tre bar in zona, mutui di centinaia di migliaia di euro non restituiti: queste le cause del fallimento. Sessanta anni di attività archiviati con un finale triste, dopo che i gestori avevano accolto la Torino di alto livello nelle colazioni della mattina e nelle serate dei giovani.

I muri erano stati già messi all’asta nel luglio 2016. Sono stati acquisiti da Bon Per, società che gestisce il supermercato di via Volturno. E sarà proprio la Bon Per a proporre in locazione il locale.

Un pezzo di storia della città che se ne va

A Torino, chiude il Bar Umberto, dopo l‘addio di altri grandi simboli commerciali della nostra città. Nemmeno molti mesi fa aveva chiuso i battenti il Caval d’ Brons,. Per non parlare di Peyrano, che aveva chiuso uno dei suoi punti di produzione proprio recentemente.

Grandi firme della moda e negozi storici di qualsiasi settore hanno abbandonato o stanno abbandonando il centro, come “Replay”, “Vincenzo Capello” e “Steffanone“.

Tutte queste attività, che a poco a poco lasciano il capoluogo piemontese, sono la testimonianza della trasformazione delle nostre vie. A breve potremo trovarci a ricordare questi negozi come i simboli di una Torino che non c’è più.

1237

Related Articles

1237
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker