Territorio

Il grattacielo San Paolo è l’ufficio più bello del mondo

1352
Tempo di lettura: < 1 minuto

Un altro premio per la nostra Torino.

Un altro meritato riconoscimento, in questo periodo d’oro per la città che avrà un’altra medaglia da appuntare sulla giacca di Gianduja.

Nonostante tutte le polemiche che si sono susseguite prima, durante e dopo la sua costruzione, il grattacielo San Paolo, sede dell’azienda di cui porta il nome, ha vinto il “Building of the year 2016” nella categoria uffici.

Il palazzo, opera di Renzo Piano, sito all’angolo tra Corso Inghilterra e Corso Vittorio Emanuele II, oltre ai numerosi premi per la sua sostenibilità ambientale, dimostra di essere un edificio che non ha nulla da invidiare ai suoi altissimi cugini newyorkesi o sparsi per tutto il resto del mondo.

In qualunque zona vi troviate, basta che vi affacciate al balcone e vedrete la costruzione che svetta tra le altre e domina la città dall’alto dei suoi 167,25 metri, pochi centimetri in meno rispetto alla Mole Antonelliana.

Il grattacielo San Paolo è l'ufficio più bello del mondo

A conferire il premio è stato Archdaily.com, il sito di architettura più importante del mondo che, per la seconda volta, strizza l’occhio al capoluogo piemontese.

Infatti, lo scorso anno, lo stesso premio era stato vinto, nella categoria ristrutturazioni, dall’ex palazzo Valperga Galleani situato in via Alfieri 6 che fu nominato “la casa più bella del mondo”.

Con i suoi 38 piani e la sua maestosità moderna, il grattacielo, che in molti credevano potesse rovinare lo skyline di Torino, è entrato di diritto a far parte dei numerosi fiori che possiamo portare all’occhiello della nostra amata città.

Francesco Esposito

Tag
1352

Related Articles

1352
Back to top button
Close
Close