Centro Palatino Torino: centro commerciale disegnato da Fuksas

Da fine marzo 2011 il Pala Fuksas ha un’identità.
E’ da allora ormai che a Porta Palazzo è aperto il “Centro Palatino”, che non ha nulla a che vedere con il centro di produzione di Roma ricco di studi televisivi Mediaset dove si trasmettevano trasmissioni come “Non è la Rai”, bensì ha raccolto l’eredità del “Palatinum” di corso Giulio Cesare, centro commerciale situato a ridosso del McDonalds e dell’imbocco per l’autostrada.
Il Centro Palatino Torino è un centro commerciale di abbigliamento contenente all’interno 34 negozi tra piano terra e primo piano
Due piani interrati ospitano i locali tecnici e l’autorimessa che dispone di 110 posti auto, all’ultimo piano invece aprirà quanto prima un ristorante con vista panoramica sulla Mole Antonelliana e sulla cappella della sindone di Guarino Guarini.
Pala Fuksas di Massimiliano Fuksas
Il progetto del nuovo immobile, chiamato appunto PalaFuksas, è stato affidato dal 1998 ad una cordata di architetti con a capo Massimiliano Fuksas, attraverso un concorso pubblico di progettazione.
I ritardi nei lavori ed il rincorrersi di voci sull’utilizzo del PalaFuksas avevano fatto temere il peggio, persino una possibile dismissione o totale abbandono dell’immobile con conseguente spreco di denaro pubblico. Invece ecco il “Centro Palatino“, con i suoi 3392 mq di superficie nel pianoterra, 2863 mq al primo piano e 450 mq nel secondo, comprensivo di 64 mq di terrazza panoramica.
I 1700 mq della facciata esterna sono composti 46.500 lamelle di vetro di 185 x 15 cm. e spessore di un centimetro e mezzo, a costituire forse l’elemento più caratteristico: l’involucro esterno costituito interamente da un muro artistico di vetro.
Al piano terra vi sono 14 negozi, che variano da una superficie di 50 mq fino a 176 mq e un bar.
Al primo piano 17 negozi (da 49 a 210 mq), un bar e tre servizi igienici, uno sempre a disposizione dei disabili.
Salita e discesa da un piano all’altro sono agevolate da tre ascensori, due scale mobili e un sistema di rampe al centro del fabbricato.
Per avere maggiori informazioni cliccate qui!
La Redazione di Mole 24
La Redazione di Mole 24