Mole24 Logo Mole24
Home » Trasporti » Tornano i treni Rock: nuovi collegamenti tra Torino e il mare della Riviera Romagnola

Tornano i treni Rock: nuovi collegamenti tra Torino e il mare della Riviera Romagnola

Da Alessandro Maldera

Giugno 10, 2024

Riviera Romagnola vista dall'alto

In occasione della stagione estiva, Trenitalia e Tper (Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna) si uniscono per offrire ai viaggiatori un’opportunità unica di esplorare le meravigliose spiagge della Riviera Romagnola. Questa iniziativa, nata dalla collaborazione tra le Regioni Emilia-Romagna e Piemonte, rappresenta un vero e proprio gioiello nel panorama dei trasporti italiani, consentendo a turisti e residenti di godersi appieno le bellezze di questa incantevole destinazione.

Esperienza di Viaggio Senza Precedenti

Dall’9 giugno all’8 settembre 2024, ogni fine settimana, otto convogli speciali denominati “Treni Rock” solcheranno le rotaie che collegano il Piemonte alle più rinomate località balneari della Riviera Romagnola. Questi treni, progettati per offrire un’esperienza di viaggio straordinaria, consentiranno ai passeggeri di immergersi nell’atmosfera vivace e accogliente di Rimini, Riccione, Misano Adriatico e Cattolica.

Opportunità per Tutti

L’iniziativa dei Treni Rock è stata studiata per soddisfare le esigenze di un’ampia gamma di viaggiatori, offrendo soluzioni comode e accessibili. Che si tratti di famiglie con bambini, gruppi di amici o coppie in cerca di una fuga romantica, questi treni rappresentano un’opzione ideale per raggiungere le spiagge della Riviera in modo rilassato e senza stress.

Orari e Percorsi dei Treni Rock

Per garantire la massima flessibilità e comodità, i Treni Rock seguiranno un itinerario ben strutturato, con partenze e arrivi programmati in modo strategico per consentire ai viaggiatori di sfruttare al meglio ogni giorno di vacanza.

Partenze da Torino

Il primo convoglio partirà da Torino Porta Nuova alle 6:20, mentre il secondo seguirà poco dopo, alle 6:50. Entrambi i treni effettueranno fermate ad Asti, rispettivamente alle 6:59 e alle 7:36, e ad Alessandria, alle 7:18 e alle 7:54.

Collegamento con l’Alta Velocità a Bologna

Una volta giunti a Bologna, i Treni Rock si connetteranno con i servizi dell’Alta Velocità, offrendo ai passeggeri la possibilità di raggiungere comodamente la Riviera Romagnola prima dell’ora di pranzo. Questo collegamento strategico consentirà di proseguire il viaggio verso Pesaro e Ancona a bordo del secondo treno della mattinata.

Rientri Programmati

Per garantire un’esperienza completa, i rientri sono stati attentamente pianificati. I treni partiranno da Pesaro alle 14:11 e alle 16:05, consentendo ai viaggiatori di tornare a Torino in tempo per l’ora di cena.

Comodità e Servizi a Bordo

I Treni Rock sono stati progettati per offrire un’esperienza di viaggio confortevole e piacevole, grazie a una serie di servizi e comodità pensati per soddisfare le esigenze di ogni passeggero.

Ampi Spazi e Posti a Sedere

Questi convogli speciali dispongono di fino a 600 posti a sedere, garantendo spazio sufficiente per tutti i viaggiatori. Inoltre, gli interni sono stati studiati per offrire un’atmosfera accogliente e rilassante, con sedili spaziosi e un’illuminazione gradevole.

Aree bagagli e posti per Biciclette

Per agevolare il trasporto di bagagli e attrezzature sportive, i Treni Rock sono dotati di ampie aree dedicate al deposito dei bagagli e di posti specifici per le biciclette. Questa caratteristica sarà particolarmente apprezzata da coloro che desiderano portare con sé le proprie biciclette per esplorare la Riviera in sella.

Postazioni di Ricarica per Biciclette Elettriche

In linea con la crescente popolarità delle biciclette elettriche, i Treni Rock offrono postazioni di ricarica dedicate a questi mezzi di trasporto eco-friendly. Questa soluzione intelligente consentirà ai ciclisti di ricaricare le loro biciclette durante il viaggio, garantendo un’esperienza di esplorazione senza interruzioni.

Prese Elettriche e USB

Per permettere ai passeggeri di rimanere connessi durante il viaggio, i Treni Rock sono dotati di prese elettriche e porte USB accessibili da ogni posto a sedere. Questa comodità consentirà di ricaricare dispositivi come smartphone, tablet e laptop, assicurando una costante connettività durante il tragitto.

Opportunità per Scoprire la Riviera Romagnola

L’iniziativa dei Treni Rock rappresenta un’occasione imperdibile per esplorare le meraviglie della Riviera Romagnola, una destinazione che vanta una lunga tradizione turistica e un fascino senza pari.

Rimini: La Perla dell’Adriatico

Rimini, conosciuta come la “Perla dell’Adriatico”, è una delle mete più amate della Riviera Romagnola. Questa città offre un perfetto equilibrio tra storia e modernità, con le sue antiche rovine romane che si fondono armoniosamente con le vivaci spiagge e le attrazioni contemporanee.

Riccione: La Capitale del Divertimento

Riccione, spesso definita la “Capitale del Divertimento“, è il luogo ideale per chi cerca un’esperienza di vacanza all’insegna del relax e del divertimento. Questa località vanta una lunga tradizione di ospitalità e offre una vasta gamma di attività e intrattenimenti per tutte le età.

Misano Adriatico: Adrenalina e Motorsport

Misano Adriatico è una destinazione imperdibile per gli appassionati di motorsport. Qui si trova il famoso Circuito Internazionale “Marco Simoncelli“, che ospita numerosi eventi di livello mondiale, tra cui il Gran Premio di San Marino della MotoGP.

Cattolica: La Dolce Vita sulla Riviera

Cattolica, conosciuta come la “Regina della Riviera”, offre un’atmosfera incantevole e un’ospitalità calorosa. Questa località è famosa per le sue spiagge dorate, i pittoreschi vicoli del centro storico e l’eccellente cucina romagnola.

Alessandro Maldera Avatar

Alessandro Maldera

Giornalista, ha collaborato per molti anni con testate giornalistiche nazional e locali. Dal 2014 è il fondatore di mole24. Inoltre è docente di corsi di comunicazione web & marketing per enti e aziende