Club To Club 2023: a Torino il festival musicale indoor più grande d’Italia

Il Club To Club, noto anche come C2C Festival, sta per aprire le porte alla sua ventunesima edizione, promettendo di essere il più grande festival musicale indoor d’Italia. Questo evento atteso, che si terrà dal 2 al 5 novembre 2023, è un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e dell’arte contemporanea a Torino.
Lineup di alto livello
Il festival musicale porterà nella città piemontese alcuni dei nomi più noti del panorama musicale europeo e non solo. Infatti, Sergio Ricciardone, direttore artistico e co-fondatore del festival, ha dichiarato che l’obiettivo è quello di presentare artisti che rappresentano la creatività in tutti i suoi aspetti. Tra i nomi attesi troviamo Caroline Polachek Dj, il duo inglese Overmono, il tedesco Bill Kouligas, Honour, Tzusing. Insomma, un’offerta musicale di altissimo livello.
Crescita del Festival
Il festival in costante crescita. Lo scorso anno ha registrato la presenza di 35.000 spettatori e quest’anno si prevede di superare questo numero. Il festival attira anche un pubblico internazionale, con una percentuale di partecipanti stranieri che si aggira intorno al 25%. Inoltre, grazie all’aggiunta di nuove location, come il Teatro Regio e Combo, il festival si estenderà a diverse parti della città, permettendo a un numero ancora maggiore di persone di partecipare all’evento.

Club To Club 2023: nuove location
Il Club To Club 2023 Torino si distingue per l’introduzione di nuove location e iniziative. Una delle novità di quest’anno è il C2C Talks, che si terrà al Teatro Regio. Questo nuovo format offrirà la possibilità agli addetti ai lavori di discutere del futuro della musica contemporanea. In collaborazione con la rivista Resident Advisor, il festival organizzerà una serie di incontri che coinvolgeranno artisti, produttori e professionisti del settore.
Un’altra location interessante è Combo, un ostello di nuova generazione situato a Porta Palazzo. Questo spazio ospiterà diverse attività del festival e sarà teatro di eventi ancora top secret.
Collaborazioni
Il festival collabora con la Pinacoteca Agnelli, che offrirà l’accesso a prezzo ridotto alla sua Pista 500 durante i giorni dell’evento. Questa è un’opportunità unica per gli spettatori di unire l’amore per la musica all’arte visiva.
Una delle collaborazioni più interessanti è quella con il Torino Foto Festival, in programma nel 2024. Questa partnership speciale porterà ulteriori iniziative e installazioni artistiche durante il Club To Club 2023 Torino, creando un’esperienza unica che unisce musica e fotografia.
- Per maggiori informazioni consulta il portale web ufficiale