Cronaca di Torino

Ponte di Ognissanti 2023: boom di prenotazioni alberghiere

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il ponte di Ognissanti 2023 si avvicina e c’è una meta che sta attirando sempre più turisti: Torino. Secondo le stime elaborate dal Centro Studi Turistici per Assoturismo-Confesercenti, l’occupazione delle stanze d’albergo durante questo periodo sarà del 75%, la più alta tra le regioni italiane. Questo dato rappresenta un aumento di otto punti percentuali rispetto alla media nazionale, che si attesta al 67%. Torino si conferma quindi una meta turistica di prim’ordine, in grado di offrire una vasta gamma di attrazioni e opportunità per i visitatori.

Una scelta di qualità

Secondo Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti Piemonte, il dato sul turismo durante il ponte di Ognissanti è estremamente lusinghiero per il Piemonte. La regione si conferma una meta turistica di prim’ordine, in grado di soddisfare le diverse esigenze dei visitatori. Oltre alle attrazioni naturali, come la collina, le montagna e i laghi, il Piemonte è famoso anche per la sua offerta enogastronomica di alta qualità.

L’attrattiva di Torino

La città offre una combinazione unica di storia, cultura, arte e gastronomia. I visitatori possono ammirare i maestosi palazzi reali, visitare i musei che ospitano importanti opere d’arte e assaporare la deliziosa cucina piemontese.

La città è pronta a offrire un’esperienza indimenticabile a chiunque decida di visitarla. Le strade saranno animate da eventi e manifestazioni culturali, offrendo ai visitatori l’opportunità di immergersi nella vita torinese.

Le bellezze delle Langhe

Non solo Torino, ma anche le colline delle Langhe stanno attirando l’attenzione dei turisti. Queste zone offrono paesaggi mozzafiato e sono famose per la loro produzione di vini pregiati e prodotti alimentari di alta qualità.

Le Langhe sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e sono considerate una delle principali destinazioni enogastronomiche d’Italia. Qui i visitatori possono immergersi nella bellezza della campagna piemontese, visitare i caratteristici borghi e degustare i rinomati vini locali.

Related Articles

Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker