Cosa fare a Torino 14 e 15 ottobre: gli eventi del weekend in città

Se ti stai chiedendo che eventi ci sono nel weekend a Torino, ecco cosa fare sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 in città.
Il calendario segna la metà di ottobre, nonostante il clima ancora semi-estivo: non ci resta che approfittare degli appuntamenti del fine settimana per concederci qualche svago tra eventi all’aperto e serate tra le bellezze sabaude. Tra gli appuntamenti salienti: le giornate FAI d’autunno, il concerto di Ligabue, le visite guidate, mercatini d’eccellenza e spettacoli a teatro.
Allora, se ancora non sai cosa fare a Torino 14 e 15 ottobre, ecco una selezione di eventi in programma in città… e dintorni.
Gli eventi di sabato 14 ottobre a Torino e dintorni
Visita guidata gratuita con il Gruppo Storico Tradizioni Sabaude a Palazzo Cisterna
Il gruppo storico “Tradizioni Sabaude” si propone di far rivivere avvenimenti, curiosità, personaggi che hanno animato le vicende storico-sociali del territorio piemontese. Sabato14 ottobre animerà la visita a Palazzo Cisterna, Sede della Città Metropolitana di Torino.
- Orario visita: h 10
- partecipazione gratuita, con prenotazione all’indirizzo email urp@cittametropolitana.torino.it o telefonando al numero 011 861 7100 dalle 9.30 alle 13.
Concerto di Andrés Orozco-Estrada – orchestra sinfonica RAI
Sabato 14 ottobre, alle 20.30, si terrà il primo concerto diretto da Andrés Orozco-Estrada con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. In apertura Orozco-Estrada propone la celebre Sinfonia n. 41 in do maggiore KV 551 di Wolfgang Amadeus Mozart detta “Jupiter”. Nella seconda parte della serata sono invece in programma i Quadri di un’esposizione di Modest Musorgskij, proposti nell’orchestrazione realizzata nel 1922 di Maurice Ravel.
- Dove: Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, in Via Gioachino Rossini, 15
- Biglietti a partire da 10€ in vendita online e presso la biglietteria dell’Auditorium
- Informazioni: 011.8104653 – biglietteria.osn@rai.it
Una notte alla Reggia di Venaria
Sabato 14 ottobre Royal Events apre le porte alla Reggia di Venaria per una notte regale alla scoperta della residenza sabauda, con un ospite d’eccezione: Samuel (Subsonica). Sarà possibile visitare la Galleria Grande ascoltando la performance di archi e piano del Trio Camelia. Durante la serata si potranno scoprire le sale della Reggia dai Sotterranei al Piano Nobile, passando per gli Appartamenti Reali e il Rondò Alfieriano. Oltre alla mostra temporanea “Sovrani a tavola” per scoprire tutti i segreti dei pranzi reali. Non mancheranno cocktail, vini e craft beer da accompagnare alle proposte food gourmet.
- L’evento si svolge dalle 18 alle 24. Ultimo ingresso ore 23.
- Ingresso + drink + visita Reggia: 25€
- Mostra “Sovrani a tavola”: +10€
- Ingresso gratuito per minori di 12 anni. Ingresso e visita gratuita per minori di 2 anni.
- Accredito obbligatorio – posti limitati

Varietalk con Mario Berry
Sabato 14 ottobre, alle ore 21, al Teatro Q77 si terrà la terza stagione di Varietalk con Marco Berry. Ogni serata prevede un superospite che parlerà di temi curiosi e interessanti, intervistato e commentato dagli esperti della risata: i comici.
- Biglietti a partire da 13 euro, acquistabili online o a Teatro.
- Dove: teatro Q77 in Corso Brescia 77, Torino
Gli eventi di domenica 15 ottobre a Torino e dintorni
Il Mercato del Re a Venaria Reale (TO)
Alla Reggia di Venaria torna il Mercato del Re, giunto alla terza edizione. Domenica 15 ottobre nei Giardini ci saranno gli stand di numerosi produttori di alcuni Presìdi Slow Food, maestri del gusto e produttori dei Mercati della Terra, per un cibo “buono, pulito e giusto”. Un mercato di produzioni di piccola scala a salvaguardia della biodiversità: frutta, verdura, formaggi, salumi, miele e altri prodotti di eccellenza.
- Ingresso: accesso con il biglietto “Tutto in una Reggia”. In occasione dell’iniziativa, l’ingresso ai Giardini è scontato di 2 euro.
- I partecipanti a “Una Corsa da Re” e i possessori di Abbonamento Musei, hanno diritto a uno sconto del 10% sull’acquisto dei prodotti del Mercato del Re.
- Info: 011 4992333
Una domenica d’autunno a inizio Novecento – Buttigliera Alta (TO)
La Precettoria di S. Antonio Reverso ospita, domenica 15 ottobre, una rievocazione storica che prende le mosse dai ricordi di inizio Novecento. Durante la giornata il pubblico verrà catapultato indietro nel tempo per scoprire e vivere lo spirito che animava le escursioni spontanee all’alba del secolo scorso, trasportati nel caleidoscopio di colori autunnali tipico del foliage.
- In occasione della rievocazione, sono in programma due visite guidate alla Precettoria, alle ore 10.30 e 14.30.
- Il costo della visita è di 3 euro, oltre al biglietto di ingresso.
Aperitalea all’Imbarchino del Valentino
Domenica 15 ottobre, l’Imbarchino ospita un appuntamento collettivo per far crescere la nostra selva casalinga grazie al baratto di talee e allo scambio di consigli con il supporto di Floricoltura Robazza.
- Quando: dalle 16.30 alle 19.00
- Ingresso libero
Sabato e domenica: gli eventi del weekend a Torino
Giornate FAI di autunno 2023
Sabato 14 e domenica 15 ottobre tornano le Giornate FAI d’Autunno: per tutto il weekend saranno proposte speciali visite in centinaia di luoghi straordinari, solitamente inaccessibili oppure poco valorizzati e conosciuti. Tra questi: palazzi storici, ville, chiese, castelli, e molto altro. Per accedere alle visite basta presentarsi in loco durante gli orari di apertura indicati. Sul posto, i volontari FAI forniranno tutte le informazioni necessarie per la visita.
A Torino sarà possibile visitare:
- Film commision Torino Piemonte in Via Buscalioni 34
- Palazzo di città in Piazza Palazzo di città, 1
- Chiesa del Corpus Domini in Via Palazzo di Città, 20
- Caserma E.Filiberto di Savoia Duca D’Aosta sede guardia di Finanza Comando Regionale Piemonte in Corso IV Novembre, 40
Scopri i luoghi aperti in tutto il Piemonte.

Concerto di Luciano Ligabue al Pala Alpitour di Torino
Ligabue parte con il nuovo tour indoor nei palasport di tutte le principali città italiane. Sabato 14 e domenica 15 ottobre sarà al Pala Alpitour: sicuramente tra gli eventi più attesi del weekend a Torino.
Biglietti ancora disponibili per il 15 ottobre su TicketOne
Cabaret – Il Musical al Teatro Alfieri di Torino
Fino a domenica 15 ottobre andrà in scena al Teatro Alfieri di Torino il musical Cabaret con protagonisti Arturo Brachetti e Diana Del Bufalo.
Cabaret si svolge a Berlino, nel bel mezzo della depressione economica successiva alla Prima Guerra Mondiale, dove uno scrittore americano in difficoltà e in cerca di ispirazione per il suo prossimo romanzo entra in uno squallido locale notturno, dove incontra una vivace e talentuosa artista di cabaret.
- Spettacoli: sabato 14 ottobre ore 20.45 e domenica 15 ottobre ore 15.30
- Biglietti a partire da 40 euro