Cosa fare a Torino 30 settembre e 1 ottobre: gli eventi del weekend in città

Che eventi ci saranno nel weekend a Torino?
Ecco cosa fare sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 in città.
Questo speciale weekend sarà a cavallo di settembre e ottobre: l’estate lascia il posto all’autunno pur mantenendo le temperature miti per farci godere i fine-settimana all’aperto. Tanti gli appuntamenti da non perdere sabato e domenica: grosse fiere, festival, intrattenimento ed eventi culturali. Ci sarà inoltre la Domenica al museo con ingresso gratuito in alcuni musei torinesi.
Allora, se ancora non sai cosa fare a Torino 30 settembre e 1 ottobre, ecco una selezione di eventi in programma in città… e dintorni.
Gli eventi del weekend a Torino e dintorni: sabato 30 settembre
Notte di fine estate al Museo Egizio
Sabato 30 settembre a partire dalle 20 sarà possibile visitare la Galleria dei Re del Museo Egizio, con antichissime statue raffiguranti faraoni e divinità, per una serata all’insegna della cultura egizia. Non mancheranno proposte food, drink e djset.
- Primo drink + visita al museo: 20€
- Accesso con accredito – posti limitati
La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Venerdì 29 settembre e sabato 30 settembre 2023 si svolgerà la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori. Gli eventi comprendono esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo, mostre e visite guidate, conferenze e seminari divulgativi, spettacoli e concerti. I temi verteranno sul cambiamento climatico, tutela del patrimonio culturale, suolo, acque pulite e tanto altro.
- Gli eventi sono gratuiti
- Consulta il programma
FANTAELX fa tappa al MUFANT
Il FANTAELX (Festival Internacional de Cine Fantástico de Elche), approda al MUFANT sabato 30 settembre alle ore 17 per condividere con il pubblico una speciale presentazione dell’evento. Durante la serata, sarà proiettata una selezione specifica dei cortometraggi premiati, un affresco dei film fantastici attualmente realizzati in Spagna.
Scopri il programma.
Gli eventi del weekend a Torino e dintorni: domenica 1 ottobre
Domenica al Museo
Come ogni prima domenica del mese, torna l’iniziativa Domenica al Museo: i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali garantiranno l’accesso gratuito a tutti i visitatori per la giornata del 1 ottobre. A Torino e provincia aderiscono all’iniziativa:
- Musei Reali (solo su prenotazione)
- Palazzo Carignano
- Villa della Regina
- Gallerie d’Italia
- Castello di Aglié (TO)
- Abbazia di Fruttuaria a San Benigno Canavese (TO)
- Area archeologica della città romana di Industria di Monteu da Po (TO)
Festival delle arti popolari
Il 1° ottobre via Bava verrà chiusa al traffico per essere riempita di teatro, bellezza e cultura con il primo Festival delle Arti Popolari di Casa Fools. Un festival gratuito per diffondere l’arte tra le persone grazie agli artisti che si esibiranno in strada con performance poetiche e sfavillanti da mattina a sera. Ma anche bancarelle, giochi e musica.
Scopri il programma.
Festa dei Nonni al Museo del Risparmio
In occasione della Festa dei Nonni, domenica 1 ottobre il Museo del Risparmio propone un evento speciale dedicato a nonni e nipoti. Alle 15 si terrà “Drizza le Antenne”, il per navigare in sicurezza su internet. Alle 16, visita alla collezione di salvadanai.
- Dove: via San Francesco D’Assisi 8/a, Torino
- Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria scrivendo a prenotazionimdr@civita.art
Festa dello Sport a Rivoli (TO)
Domenica 1 ottobre, in piazza Aldo Moro a Rivoli, si celebra la “Festa dello sport” con le associazioni sportive del territorio presenti per farsi conoscere e presentare le loro attività. Dalle ore 10 alle 19 sarà possibile avvicinarsi gratuitamente a pratiche diverse, sotto la supervisione e le indicazioni di allenatori ed istruttori. Sul palco allestito, inoltre, è in programma la premiazione di atleti che si sono distinti nel corso dell’anno.
Scopri il programma.
Sabato e domenica: eventi del weekend a Torino
Torino Spiritualità
Dal 27 settembre all’ 1 ottobre 2023 al Circolo dei Lettori e in altri luoghi della città di Torino si svolge il festival dedicato all’incrocio di fedi, culture e religioni.
- Biglietti disponibili online e presso la biglietteria del Circolo dei lettori
- Consulta il programma degli incontri
Abilmente – il Salone delle idee creative
Dal 28 settembre al 1 ottobre 2023 si terrà la fiera Abilmente – il Salone delle idee creative presso Lingotto Fiere di Torino. Durante i quattro giorni di fiera sarà possibile partecipare a corsi, assistere a live show, con le dimostrazioni delle creazioni delle opere e infine incontrare espositori specializzati.
- Orari: dalle 9.30 alle 18.30
- Biglietti a partire da 8€

ExpoCasa all’Oval di Lingotto
Dal 30 settembre all’8 ottobre torna ExpoCasa: da sessant’anni la fiera che segue e anticipa l’evolversi del gusto dell’abitare. Un immenso show room dove trovano spazio le diverse anime dell’arredamento, dal design contemporaneo all’eccellenza artigiana.
- Orari: lun-ven dalle 15.00 alle 21.00 / sab-dom dalle 10.00 alle 21.00
- Ingresso gratuito con accredito online
Just for Joy – street art festival
Si chiude l’1 ottobre 2023 il festival di street art che si svolge su tutto il territorio torinese. Per tutta la rassegna sono previsti spettacoli, conferenze, masterclass, e incursioni artistiche nei luoghi della movida e nei parchi.
- Tutti gli appuntamenti sono gratuiti
- Consulta il programma