Museo delle illusioni: una nuova esperienza sensoriale a Torino

Venerdì 15 settembre 2023 un nuovo museo aprirà le sue porte nel centro storico di Torino, offrendo ai visitatori un’esperienza unica e coinvolgente. Il Museo delle Illusioni, situato nel suggestivo Palazzo Falletti di Barolo in via delle Orfane, promette di svelare la natura ingannevole della percezione umana attraverso una serie di installazioni e giochi percettivi.
Un Viaggio nel Mondo delle Illusioni
Inaugurazione alle ore 17
L’apertura del nuovo polo museale rappresenta un evento atteso con grande trepidazione dagli amanti dell’arte, della scienza, ma anche del divertimento. 70 installazioni che cambieranno la comprensione della realtà e mostreranno come la visione umana possa essere manipolata. I visitatori la possibilità di esplorare e comprendere i meccanismi della percezione umana attraverso una serie di installazioni interattive e coinvolgenti.
Palazzo Falletti di Barolo: Un’elegante Dimora Storica
Il Museo delle Illusioni trova la sua sede nel suggestivo Palazzo Falletti di Barolo, uno dei più significativi esempi di dimore nobiliari della Torino barocca. Questa dimora storica, situata in via delle Orfane, accoglie il museo con le sue stanze affrescate, gli arredi d’epoca e l’atmosfera incantata che la contraddistingue.
Un Percorso di Illusioni e Inganni
Il Museo delle Illusioni offre ai
Giochi Percettivi e Inganni Ottici
Nel museo troveremo una vasta gamma di giochi percettivi e inganni ottici che ci faranno dubitare dei nostri occhi. Dalle illusioni di movimento a quelle in profondità, questi giochi ci mostreranno come il nostro cervello possa essere ingannato e come la nostra percezione possa essere facilmente manipolata.
Installazioni Multimediali e Interattive
Oltre ai giochi percettivi, il Museo delle Illusioni ospita anche una serie di installazioni multimediali e interattive. Queste, attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate, mostrano come la realtà virtuale e la realtà aumentata possano alterare la nostra percezione del mondo circostante.
Un’Esperienza Educativa e Divertente
L’esposizione non è solo un luogo di intrattenimento, ma anche un’opportunità per imparare e riflettere sulla natura della percezione umana. Adatto a persone di tutte le età. I bambini avranno l’opportunità di divertirsi e imparare attraverso giochi percettivi interattivi, mentre gli adulti potranno approfondire i meccanismi della percezione umana grazie alle spiegazioni dettagliate fornite dalle installazioni.
L’Arte dell’Illusione
Le opere esposte nel Museo delle Illusioni non sono solo giochi percettivi, ma vere e proprie opere d’arte. L’arte e la percezione si fondono in un’unica esperienza, offrendo ai visitatori l’opportunità di apprezzare l’estetica delle illusioni e di riflettere sul rapporto tra l’arte e la realtà.