Cosa fare a Torino 22 e 23 aprile: gli eventi del weekend in città

Che eventi ci saranno nel weekend a Torino?
Ecco cosa fare sabato 22 e domenica 23 aprile 2023 in città.
Siamo giunti al penultimo weekend di aprile: questo fine settimana di ponte gli eventi si ramificano tra visite guidate, itinerari, festival, cinema e musica. Non mancheranno gli appuntamenti a tu per tu con famosi ospiti, spettacoli e teatro itinerante. Ci saranno inoltre una serie di eventi che anticipano le celebrazioni del 25 aprile.
Allora, se ancora non sai cosa fare a Torino 22 e 23 aprile, ecco una selezione di eventi in programma in città… e dintorni.
Gli eventi del weekend a Torino e dintorni: sabato 22 aprile
Earth Day – La Giornata Mondiale per la Terra tra Musei Reali e Cavallerizza Reale
Sabato 22 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Musei Reali e Cavallerizza Reale ospitano il primo Earth Day di Torino. Un’intera giornata di concerti, workshop, attività per i più piccoli e market sostenibili dedicati al futuro sostenibile. Un evento con grandi ospiti per vivere la sostenibilità in prima persona.
- La partecipazione è gratuita ma occorre prenotarsi
- Quando: dalle 10 alle 24
A tu per tu con la Dama Velata a San Pietro in Vincoli
San Pietro in Vincoli è uno spazio suggestivo, ubicato tra i quartieri Aurora e Porta Palazzo. A tu per tu con la Dama Velata prevede una visita guidata all’interno del luogo, dalla chiesa alle cripte, e al termine un piccolo rinfresco nel cortile. Chi parteciperà all’evento potrà usufruire della convenzione con Fertili Terreni Teatro per ottenere un’agevolazione sul biglietto dello spettacolo I GIUSTI, che si terrà a San Pietro in Vincoli nelle date 21-22-23 aprile, mandando una mail a biglietteria@fertiliterreniteatro.com con conferma di prenotazione alla visita FAI.
- Prenotazione online obbligatoria
- Dove: via S. Pietro in Vincoli 28, Torino
“Un Pianeta di magia” – Spettacolo di magia e comicità per tutta la famiglia
Sabato 22 aprile alle ore 17.30, al piano terra di Green Pea, torna “Appesi a un filo sostenibile”, l’appuntamento con la magia dedicato alla sostenibilità per tutta la famiglia. Uno spettacolo green a tutto tondo: ogni materiale utilizzato per i numeri magici è riciclato o riciclabile. Lo show è scritto da Giorgio Andolfatto in collaborazione con Bruno Furnari, autore di Zelig.
- Evento su prenotazione
- Costo: 2€ (per piantare un albero)
Concerto di Diodato al Teatro Concordia di Venaria
Diodato, riconosciuto tra i cantautori più raffinati e apprezzati del nuovo panorama musicale italiano, torna live per ricongiungersi al pubblico. Sarà uno straordinario viaggio musicale tra i suoi più grandi successi e brani di repertorio.
Biglietti disponibili online a partire da 28,75€
Gli eventi del weekend a Torino e dintorni: domenica 23 aprile
Luoghi e voci di Resistenza e libertà a Torino sul tram storico
Come vivevano Torino e i torinesi il periodo della guerra? E i partigiani, come si muovevano, quali rischi correvano, come e dove portavano avanti la Resistenza, che ha condotto alla Liberazione del Paese il 25 aprile 1945?Domenica 23 aprile in un suggestivo percorso lungo le vie e piazze di Torino a bordo di un tram storico degli anni Trenta proveremo a rivivere le intense atmosfere del tempo di guerra accompagnati dalla proiezione di testimonianze di alcuni partigiani che contribuirono alla lotta di liberazione nazionale.
- Servizio a offerta libera.
- Per informazioni: eventi@atts.to.it
- Prenotazione obbligatoria su Eventbrite

Sulle orme di Lidia Poët® – il tour
Un itinerario ispirato alla famosissima fiction e alla vera vita di Lidia Poët, la prima avvocata italiana, una vera eroina tutta torinese.
Un suggestivo percorso guidato in una Torino elegante e misteriosa, a partire dai luoghi iconici della fiction alla figura storica di Lidia, tra verità ed affascinante narrazione filmica.
- Costo: 29€
- Quando: domenica 23 aprile, ore 18.30
Trekking a Punta Dell’Aquila – Coazze (TO)
Domenica 23 aprile le guide di Escapeway organizzano un’escursione a Punta dell’Aquila dalla cui vetta si potrà ammirare una vista a 360° dalle Alpi Marittime al Gruppo del Monte Rosa e oltre, quota 2119 mt.
Ritrovo a Torino Esposizioni (Parco del Valentino, Torino) e trasporto incluso.
- Info, costi e prenotazione: 3405335106 (Giuseppe) – 3491025483 (Alberto)
- posti limitati
Rievocazione storico leggendaria “La Soppressione del Feudatario” a San Giorio di Susa (TO)
Domenica 23 aprile la comunità di San Giorio di Susa si prepara ad una rievocazione che vede la partecipazione di un centinaio di personaggi in costume d’epoca. Accanto ai balli e a canti risalenti alla tradizione locale, le figure degli Spadonari assumono il ruolo di esercito del conte e la loro Danza delle Spade diventa un esercizio di abilità militare. La Festa si conclude con uno sfrenato ballo, la Girunda, nella piazza del paese coinvolgendo figuranti e pubblico.
Sabato e domenica: eventi del weekend a Torino
Torino Jazz Festival 2023
Torna, con l’undicesima edizione, il Torino Jazz Festival: 9 giorni di concerti, jam session, conferenze e tanto altro ancora, nelle sale musicali più prestigiose della città ma anche nei club dove si suona tutto l’anno.
Consulta il programma.

Torino che legge
Dal 20 al 23 aprile, quattro giorni di eventi e iniziative animeranno l’intero territorio cittadino con il coinvolgimento delle Biblioteche civiche torinesi e delle librerie.
Consulta il programma degli eventi.
Mostre e altri eventi.
Lovers Film Festival
Fino al 23 aprile si svolge al Cinema Massimo di Torino il Lovers Film Festival, il primo festival LGBTQIA+ d’Europa. In programma oltre 50 titoli tra lungometraggi, documentari e cortometraggi provenienti da tutto il mondo.
- Biglietti: intero 7,50€; ridotto 5,50€; speciale 10€
- Scopri il programma completo
Incursioni teatrali nei luoghi della vita quotidiana e della Resistenza al Sacrario del Martinetto
In occasione della celebrazione della Festa della Liberazione, il 22 e 23 aprile il Polo del 900 organizza una passeggiata tra piazza Risorgimento e il Sacrario del Martinetto. Un percorso sui luoghi di memoria per riflettere sul significato della Festa. Alcuni momenti teatrali, inoltre, daranno voce e corpo ai luoghi e alle testimonianze del tempo.
- Quando: sabato e domenica, ore 11.00 e 15.00
- Ingresso libero con prenotazione obbligatoria a receptionsancelso@polodel900.it – 011 01120780
Spettacolo di Angelo Pintus al Teatro Colosseo di Torino
Da venerdì 21 a domenica 23 aprile 2023, il comico Angelo Pintus si esibirà con il suo spettacolo “Bau” al teatro Colosseo di Torino.
- Biglietti a partire da 31€
- Dove: Via Madama Cristina 71, Torino
Re Artù – L’amore oltre l’inganno – il Musical al Teatro Alfieri di Torino
Un giovane scudiero scopre improvvisamente il suo destino: diventare un Re coraggioso e giusto. Per compierlo la strada dinnanzi a sé sarà colma di ostacoli. Fino al 23 aprile 2023 al Teatro Alfieri andrà in scena un Musical unico nel panorama italiano con oltre 85 artisti sul palco.
Biglietti a partire da 17,22€
Spettacolo Shen Yun al Teatro Regio di Torino
Fino al 23 aprile ci sarà lo spettacolo Shen Yun al Teatro Regio di Torino. Attraverso il linguaggio universale della musica e della danza, Shen Yun accompagna il pubblico in un viaggio attraverso 5000 anni di autentica cultura cinese.
- Repliche: sabato 22 aprile, ore 15 e 20; domenica 23 aprile, ore 15
- Info: biglietteria@ilponteassocultura.org
Gustiamo l’Italia a Ciriè (TO)
Un percorso enogastronomico in cui poter assaggiare e acquistare i prodotti delle Regioni della nostra amata Italia, tra street food e prodotti tipici.
Sabato 22 e domenica 23 aprile nell’area pedonale di via Vittorio Emanuele II ci saranno gli stand per 2 giorni di tutto gusto.