Torino: una giornata per ripulire dai rifiuti il Parco Arrivore

A Torino, il 25 marzo, le Associazioni sono scese in campo con i propri volontari per ripulire il Parco Arrivore da tonnellate di rifiuti.
Una giornata per ripulire uno dei polmoni verdi della città
Quella del 25 marzo è stata la prima giornata coordinata di tutela per il Parco Arrivore, uno dei maggiori polmoni verdi dell’area Nord di Torino.
A iniziare le operazioni di pulizia è stata Plastic Free, che dal mattino ha iniziato a rimuovere spazzatura dal boschetto centrale di pioppi. I volontari dell’associazione, alla fine, hanno portato via dal parco circa 2,5 tonnellate di rifiuti. Molti di questi, inoltre, erano ache molto ingombranti: tra la spazzatura, infatti, hanno rimosso anche pneumatici, mobilio e pezzi di auto.
Al pomeriggio, invece, sono arrivate anche le associazioni Nuova Acropoli e Torino Spazio Pubblico. La rimozione dei rifiuti, quindi, è proseguita nell’area del laghetto: qui, i volontari, oltre a continuare a rimuovere l’immondizia, si sono occupati anche di risistemare il verde presente nella zona.
Non finiscono le operazioni per la rimozione dei rifiuti dal Parco Arrivore di Torino
A fine giornata, tutte le associazioni erano concordi su un punto: bisognerebbe porre più attenzione sulla salvaguardia del Parco Arrivore, polmone verde della parte Nord di Torino.
Secondo le associazioni, infatti, gli interventi di pulizia del parco sarebbero solo una soluzione parziale al problema. I rifiuti, infatti, all’interno dell’area sono ancora tantissimi: per questo, i volontari sono già pronti a tornare il 22 aprile. L’occasione per continuare le operazioni di pulizia, questa volta, sarà la giornata mondiale della terra.
Le associazioni, inoltre, ci tengono a sottolineare che la partecipazione alle attività di rimozione dei rifiuti dal parco è sempre gradita. Gli orari e i luoghi sono sempre gli stessi: alle 10.00 arriverà l’associazione Plastic Free, mentre dalle 14.30 continueranno le operazioni le associazioni Nuova Acropoli e Torino Spazio Pubblico.
Asja D’Arcangelo