Cosa fare a Torino 24 e 25 settembre: gli eventi del weekend in città

Che eventi ci saranno nel weekend a Torino?
Ecco cosa fare sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 in città.
L’estate ci lascia e l’equinozio d’autunno ci segnala che è giunto il momento di una nuova stagione. Questo vuol dire solo una cosa: gli appuntamenti del fine-settimana si moltiplicano e Torino pullula di eventi. Tra questi: festival, cinema, musica e sport. Se ancora non bastasse si possono fare degustazioni e attività al Salone del Gusto Terra Madre e visitare i musei a un euro durante le giornate Europee del Patrimonio.
Allora, se ancora non sai cosa fare a Torino 17 e 18 settembre, ecco una selezione di eventi in programma in città… e dintorni.
Gli eventi del weekend a Torino e dintorni: sabato 24 settembre
Open Day al Polo Culturale Lombroso16
Sabato 24 settembre, il Polo Culturale Lombroso16 riaprirà le sue porte alla cittadinanza, tra spettacoli teatrali, concerti, dimostrazioni sportive e presentazione delle iniziative in programma nell’arco della sua nuova stagione culturale. Un’occasione preziosa nel corso della quale conoscere tutte le attività in programma negli spazi di via Cesare Lombroso 16 e trascorrere una giornata all’insegna della compagnia, del divertimento e della condivisione
- Scopri il programma
- Per info: proposte@lombroso16.it – 3932191838
Festa della Curva Maratona all’Hiroshima Mon Amour
Dalle 15.30 parte la festa della Curva Maratona all’Hiroshima Mon Amour con grandi ospiti come Pasquale Bruno, Gianluigi Lentini, Stefano Sorrentino, Moreno Longo, Luca Mezzano e Renato Zaccarelli. Tra gli artisti che parteciperanno: Andrea Scarpa, Boosta e Vicio (dei Subsonica) Pippo Frau, Ryden, Rimozione, Roberto Molinaro, Sensounico e Willie Peyote.
- Ingresso con offerta libera. Tutto il ricavato sarà devoluto a UGI Unione Genitori italiani contro il tumore dei bambini.
- Area Street Food e Spazio Attrezzato con Giochi e Gonfiabili per bambini

FalcheraBarriera – Camminata con racconti
Da Corso Giulio Cesare passando per i posti segreti di Barriera di Milano, le guide di MetroTrail accompagneranno il pubblico con i racconti e le storie del passato, del presente o del futuro del quartire.
- Durata: circa 4 ore (8,5 km)
- Costo: 20 euro + Degustazione presso Circolo di Culture e Sapori Africani Jigeenyi (10 euro da pagare in loco)
- Info e prenotazioni: info@metrotrail.it – 3427530853
Anteprima Corto e Fieno, il Festival del cinema rurale al Cortile del Maglio
Corto e Fieno è il Festival internazionale del cinema rurale sul lago d’Orta, tra le province di Novara e Verbania. L’edizione numero 13 è in programma dal 6 ottobre, ma il 24 settembre ci sarà un’anteprima speciale a Torino. A partire dalle 20.30 Un’ora di proiezioni con film d’acqua. L’acqua e l’uomo si fondono in tante “piccole” storie da raccontare e da vivere: il giro del mondo in cinque incredibili cortometraggi.
- Dove: Bar Maglio, Cortile del Maglio, via Andreis 18/18
- Ingresso gratuito
ImprovNBA- Spettacolo di Improvvisazione Teatrale Comica al Teatro Q77
Sabato 24 settembre a farla da padrona saranno le risate con l’ Improvvisazione Comica al teatro Q77. Come nella celebre lega americana di basket ci saranno 2 squadre, 10 giocatori e un canestro.
- Dove: Corso Brescia, 77
- ore 21.00
- Prenota i tuoi biglietti compilando il form
- Biglietto: 14 € (prenotazione e pagamento online entro il giorno dello spettacolo)
Biglietto: 16 € (SOLO se acquistato in cassa la sera dello spettacolo)
Ridotti: 12 € (over 65 e under 13)
Soci B-Teatro: 7 € (pagamento on line)
Bambini sotto i 5 anni: omaggio - Per altre info: info@bteatro.it
Gli eventi del weekend a Torino e dintorni: domenica 25 settembre
Fiera del disco di Torino
Domenica 25 settembre torna la Fiera del Disco a Torino. Un muro di dischi, una fortezza di musica, un bastione di vinili, cd, dvd, gadget, rarità, per collezionisti, appassionati e semplici curiosi. Avrai l’opportunità di scovare, fra migliaia di dischi il pezzo mancante della tua collezione.
La fiera si svolgerà anche in caso di maltempo, essendo nell’area del mercato coperto.
- Dove: Piazza Madama Cristina
- Quando: ore 10-19
- Info: info@kolosseo.com

WALKZONE® al Parco Michelotti
WalkZone® è una camminata arricchita da esercizi di fitness dinamico e statico lungo percorsi caratterizzati da bellezze naturali, artistiche e culturali. Il tutto sotto la guida esperta di un team qualificato e tramite l’utilizzo di cuffie wireless.
- Appuntamento alle ore 9.00 all’ingresso del parco Michelotti, fronte chiosco “Fuori dallo Zoo”, in Corso Casale
- Percorso previsto: circa 5/6 km
- Durata allenamento: 1,15 h (circa)
- Costo: 10€+iva
- Prenota ora
- Info su: info@walkzone.eu
Open Day al Circolo Amici della Magia di Torino
Domenica 25 settembre il Circolo Amici della Magia di Torino apre le porte della sua nuova sede (nei locali dell’Ex Café Procope) proponendo un “Open Day”. I visitatori avranno modo di scoprire il fascino di una eccellenza torinese attraverso esibizioni di magia a cura degli allievi del Circolo. Oltre a un tour guidato per scoprire alcune “grandi illusioni” presenti nei locali del Circolo e un vero spettacolo di magia nella sala teatro ed una mostra fotografica.
- Sono previste due fasce orarie alle quali il pubblico è invitato a partecipare:
– mattino dalle 10.00 alle 12.30
– pomeriggio dalle 15.00 alle 18.30 - Ingresso gratuito con piccolo omaggio per tutti i ragazzini che interverranno.
- Dove: Via Juvarra 13, Torino
Viaggio musicale nell’Antico Egitto – Musica e Magia dei luoghi
Domenica 25 Settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022, si terrà la Rassegna Concertistica itinerante “Musica – Magia dei Luoghi”. I concerti del Gruppo Cameristico Alchimea dialogheranno con la Mostra “Alla Scoperta dell’Antico Egitto” allestita presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino. In programma brani scelti per leggere in Musica lo charme dell’Antico Egitto.
L’appuntamento prevede, infatti, le visite alla Mostra e i Concerti presso l’Auditorium dell’Oratorio San Filippo Neri. Con l’occasione verrà esplorato anche il complesso architettonico di San Flippo Neri, luogo di grande importanza storica e artistica nel cuore di Torino.
- Entrambi gli eventi sono ad ingresso libero e gratuito
- La Mostra e l’Auditorium dell’Oratorio San Filippo Neri, sede del concerto, distano un isolato e sono collegate da una distanza percorribile in cinque minuti a piedi.
- Info: 3474585836 – alchimea@alchimea.it
Proiezione del film “Il Piccolo principe”
Domenica 25 settembre, alle ore 20.30, verrà proiettato il film d’animazione “Il Piccolo principe” di Mark Osborne per la rassegna “Mondi possibili – piccolo atlante del cinema di animazione”. La pellicola è l’adattamento cinematografico del celebre romanzo omonimo scritto da Antoine de Saint-Exupéry.
- Ingresso gratuito
- Dove: Piazza Chribiri, antistante la Fondazione Merz (via Limone 24)
Sabato e domenica: eventi del weekend a Torino
Terra Madre Salone del Gusto
Questo weekend continua Terra Madre Salone del Gusto, l’evento mondiale dedicato al cibo e alle politiche alimentari. Ad ospitarlo è il Parco Dora fino a lunedì 26 settembre con un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. Oltre ad un Mercato con più di 600 produttori italiani e internazionali. Attraverso spazi espositivi, incontri e attività didattiche ci si occuperà di rigenerazione del suolo, delle città, ma anche delle relazioni.
Scopri il programma
Giornate Europee del Patrimonio 2022
Tornano sabato 24 e domenica 25 settembre le Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate sono previsti ingressi speciali ai musei, visite guidate, aperture straordinarie e iniziative digitali. Inoltre, sabato sera sono previste aperture straordinarie dei musei statali con ingresso al costo simbolico di 1 euro.
Consulta i luoghi della cultura di Torino aderenti all’iniziativa

On The Road- Torino Street Sports Festival
On the Road – Street Sports Festival porta nei parchi cittadini la possibilità di conoscere e sperimentare gratuitamente sport non convenzionali e di strada. Tra questi skateboarding, vertical bike, pattinaggio in linea, e acrobazie volanti con attrezzi da circo. Sabato 24 e domenica 25 settembre appuntamento al Parco Michelotti, in corso Casale a Torino, nella sezione ex-zoo del parco.
Per info: ontheroadtorino@gmail.com.
Scopri le Sagre di settembre 2022
Questo terzo weekend in provincia di Torino da non perdere: il Meliga Day a Sant’Ambrogio di Torino, la Fiera della Patata e della Toma di Novalesa e la Festa patronale di San Michele a Rivarolo Canavese.