Territorio

Torino: apre una nuova portineria di comunità

1467
Tempo di lettura: < 1 minuto

La prima portineria di comunità di Torino nasceva ormai due anni fa nell’ex edicola di Porta Palazzo.

Quel luogo, situato all’angolo con via Milano, è diventato, nel corso del tempo, un punto di aiuto reciproco e di incontro per il quartiere.

Il progetto, ideato dalla Rete Italiana di Cultura Popolare, ieri si è ampliato fino in Lungo Dora Savona.

Infatti, al civico 38, è stata inaugurata una casetta di legno costruita con la collaborazione di 500 studenti della scuola Sella Aalto Lagrange.

A sostenere l’iniziativa, in questo caso, sono stati i fondi europei nell’ambito ToNite, un progetto che mira a riqualificare e valorizzare le aree a ridosso del fiume.

Una nuova portineria di comunità a Torino: i dettagli

I giardini sulla Dora” saranno aperti, per i primi mesi di attività, dal lunedì al venerdì.

Gli orari effettuati saranno dal lunedì al mercoledì dalle 11.00 alle 20.00, il giovedì dalle 11.00 alle 23.30 ed il venerdì dalle 11.00 alle 21.00.

Il progetto, già collaudato a Porta Palazzo, terrà conto delle peculiarità della zona in cui viene collocato.

Tra i servizi offerti ci saranno quelli di artigiani di fiducia, tra i quali falegnami, idraulici ed elettricisti, che si occuperanno della manutenzione in casa.

Tra le attività più richieste ci sono anche quelle di cat e dog sitting, di ritiro di pacchi e un servizio di SOS tecnologia per aiutare gli anziani.

La novità introdotta da questa seconda portineria sarà l’attività di somministrazione: sarà disponibile infatti consumare colazioni, merende ed aperitivi.

Il nuovo servizio sarà in grado, inoltre, di sostenere i costi della struttura.

Tra le attività che partiranno più avanti, invece, ci sarà anche quello di informazione e prenotazione delle prestazioni anagrafiche.

Il servizio sarà istituito in collaborazione con Francesco Tresso, assessore ai Servizi Civici.

Nel mese di luglio, invece, si dovrebbe inaugurare una terza sede del progetto, allestito nella zona di Borgo San Paolo.

Asja D’Arcangelo

1467

Related Articles

1467
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker