Eventi

Torino, è un’edizione da record per il Salone del Libro

843
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Salone del Libro di Torino oggi calerà il sipario sulla sua edizione numero 34 con numeri straordinari, che confermano la bontà dell’evento.

Il ritorno della kermesse libraia alla solita collocazione di maggio, dopo l’ultima edizione svoltasi a ottobre per via del Covid, ha fatto registrare il pienone.

Oltre a un programma ricco di ospiti prestigiosi, e un Salone Village per l’intrattenimento di grandi e piccini, il bel meteo ha contribuito alla riuscita dell’evento al Lingotto.

Presenze da record al Salone del Libro di Torino: i dettagli

Se l’edizione del Salone appariva come straordinaria in termini di ingressi alla fiera, quella che si concluderà oggi sarà ancor più da record.

Ieri, nel quarto giorni di eventi, il numero di presenze ha già superato i 150 mila ingressi, più della scorsa edizione. L’obiettivo degli organizzatori è superare i 170 mila ingressi, e basandosi sulla media di 37 mila accessi giornalieri l’obiettivo dovrebbe essere superato senza troppi intoppi.

L’afflusso al Lingotto, e ai padiglioni per gli eventi ha visto lunghissime code. L’evento di ieri, organizzato per il cantante Ermal Meta è stato spostato nel più capiente padiglione del Bookstock per andare in contro alla grande richiesta di accessi.

Ieri ha presenziato all’evento anche Luigi Di Maio, che ha assistito alla moderazione del discorso di Alessandro Barbero, Francesca Michelin e Gianrico Carofiglio tenuto dalla sua compagna Virginia Saba.

In queste oregli organizzatori decideranno le date della prossima edizione: o dall’11 al 15 maggio 2023, o dal 18 al 22 maggio 2023.

Tag
843

Related Articles

843
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker