Torino, boom turisti a Pasqua tra musei e alberghi

Dopo due anni difficili per il comparto turistico, la Città di Torino torna ad accogliere i turisti durante le festività di Pasqua.
Un andamento che già dalle primissime previsioni era in risalita, e che si è mostrato al di sopra delle più floride aspettative.
I primi numeri della risalita sono segnati dalla crescita delle occupazioni alberghiere, con le camere d’albergo che già una settimana fa vedevano le prenotazioni al 76%. I pernottamenti sull’intero territorio piemontese sono cresciuti del 40%, contro il 20% del resto d’Italia.
Dati che segnano numeri maggiori addirittura una crescita rispetto all’era Pre Covid.
A Torino tornano i turisti per le festività di Pasqua: i dettagli
Non solo alberghi, ma anche la crescita dei visitatori di mostre e musei torinesi fa ben sperare. Infatti nel weekend di pasqua e il lunedì di Pasquetta gli ingressi sono stati circa 70 mila.
Il Museo Egizio di Torino è in testa al gradimento del turismo, con quasi 18 mila ingressi, seguito a ruota dai giardini della Reggia di Venaria (15 curiosi) e il Museo del Cinema presso la Mole Antonelliana.
Il 70% dei visitatori arriva dal nord Italia, con Lombardia, Veneto e Liguria in testa alla classifica degli arrivi. Dai paesi esteri la Francia è la grande apofila.