Torino, il turismo riparte da Pasqua con numeri confortanti

Il turismo a Torino torna a sorridere, anche grazie a tantissime prenotazioni nel weekend di pasqua e per il lunedì di pasquetta.
Il comparto turistico, non solo in Piemonte, ha sofferto i due anni di pandemia con le relative restrizioni che hanno paralizzato il turismo e il settore alberghierio e ristorativo.
Proprio per aiutare gli esponenti di categoria, la Regione Piemonte potrebbe rilanciare il Voucher vacanze, come negli ultimi due anni. A differenza del vecchio coupon però potrebbe allungarsi la durata minima del soggiorno: da tre notti, di cui due gratis, a quattro con due pernottamenti gratuiti.
Torino si prepara a riaccogliere il turismo per il weekend di pasqua: i dettagli
La Città di Torino si prepara a un lungo calendario di eventi, e il weekend pasquale sarà il primo passo per l’arrivo dei turisti.
Anche se per pasqua non si registra il tutto esaurito, il quasi 76% di camere di albergo occupate (su 113 mila sistemazioni) fa sorridere gli albergatori. Numeri che si abbassano per il 25 aprile, con il 46% delle camere occupate.
Gli alloggi totali, comprendenti anche le camere di privati in affitto sulle piattaforme dedicate, è del 54% delle 283 mila occupazioni disponibili.
I laghi piemontesi registrano per pasqua il 51% dell’occupazione, superando i laghi, al momento al 45%.
Per l’estate i numeri sono ancora bassi, prenotazioni sotto l’11%, ma comunque si registra anche in questo periodo un trend in risalita.
Federalberghi Piemonte sostiene che grazie alle prenotazioni last minute si potrebbero toccare dati in linea col 2019.