Ambiente

Ambiente, ARPA Piemonte lancia l’allarme siccità: il Po e il Dora stanno sparendo

2511
Tempo di lettura: < 1 minuto

L’allarme siccità per il Po e il Dora continua a crescere, come sottolineato da ARPA Piemonte, che lancia un grido d’aiuto.

L’associazione ambientalista da tempo ha segnalato come la siccità sia un problema, creando problemi nei corsi d’acqua. Già in estate, infatti, il basso livello del Po aveva creato una morte eccessiva di pesci.

L’eccessiva calura, mai un inverno così caldo da 60 anni a questa parte, sta creando una crisi nell’ecosistema locale, e le piogge tardano ad arrivare.

Prosegue l’allarme siccità in Piemonte: Po e Dora fortemente a rischio

Il Po e il Dora si stanno ritirando sempre più, ed a una velocità preoccupante, facendo allarmare gli esperti. Le precipitazioni tardano ad arrivare, e il clima caldo non aiuto i corsi d’acqua a resistere.

Le isole di fango emergono dai letti del fiume, dove in genere dovrebbe scorrere l’acqua fluviale. Lo spettacolo è avvilente, e inoltre dal tragitto delle acque emergono rifiuti di ogni genere, soprattutto plastici.

ARPA inoltre sostiene che l‘alta pressione generi stabilità nel clima mite, allontanando piogge e alzando le temperature. La stessa associazione ambientalista punta il dito contro i cambiamenti climatici, che sono un pericolo per il nostro ecosistema.

Infatti il caldo primaverile di questi giorni sta mettendo in ginocchio flora e fauna. Soprattutto preoccupa il deficit d’acqua, che conta un dimezzamento rispetto a dodici mesi fa.

ARPA al momento non prevede pioggia, ma per la fine di febbraio, e soprattutto l’inizio di marzo le possibilità di precipitazioni sono in forte aumento, facendo così rifiatare le fonti d’acqua.

Tag
2511

Related Articles

2511
Back to top button
Close
Close