Meteo, a Torino e provincia il vento caldo crea problemi: diversi interventi dei pompieri

Ancora una volta il vento tiene sotto scacco il Piemonte, con Torino che ha subito diversi danni per le folate di aria di queste ore.
Il clima in Piemonte è particolarmente ostile in questi mesi, con una siccità che perdura da oltre 60 giorni. Infatti i venti che stanno creando disagi a Torino in queste ore sono caldi.
Correnti d’aria che inoltre hanno colpito violentemente la Val di Susa a inizio settimane, con diversi danni per correnti d’aria che hanno toccato anche i 100 chilometri orari.
Clima che tuttavia in questo weekend dovrebbe riportare la pioggia sul capoluogo piemontese, spezzando una siccità che stava compromettendo l’ecosistema, soprattutto quello fluviale.
A Torino disagi creati dal forte vento: i dettagli
ARPA Piemonte lancia un’allerta meteo per oggi, lunedì 7 febbraio 2022, per via di diverse folate di vento sul capoluogo di regione.
Le correnti d’aria arriveranno da nordovest in mattina e da nord il pomeriggio nella città della Mole. Non saranno risparmiate dal vento le città della provincia, le Alpi e la pianura.
Le raffiche saranno di aria calda, creando così un’innalzamento delle temperature a livelli primaverili.
La situazione si è aggravata già nella notte, coi vigili del fuoco chiamati a intervenire in diverse circostanze. I pompieri sono intervenuti soprattutto a Rivoli, Giaveno, Avigliana, Almese e Rubiana. A Giaveno un albero è caduto sul manto stradale in via Canonico Rolla mentre in borgata Mollar dei Franchi si è sviluppato un incendio boschivo.
In via Monte Bianco a Rivoli i vigili urbani hanno dovuto mettere in sicurezza un ponteggio di un cantiere della scuola del quartiere.
(foto meteoweb.eu)