Cinema

Alberto Angela racconta il Colle Nel Nivolet su Rai 1

4399
Tempo di lettura: 2 minuti

Alberto Angela ha registrato il record di ascolti la notte di Natale a Napoli con il suo “Stasera a… Napoli” e ora racconta il Colle Nel Nivolet. C’è stato il 22,7% di share su Raiuno e oltre 4 milioni di spettatori. Il successo era annunciato come per tutte le altre volte in cui Angela jr si affaccia sul piccolo schermo con i suoi doc degni del prime time.

Stasera andrà in onda la prima delle quattro puntate Meraviglie, la penisola dei tesori”, sempre su Raiuno. La serie culminerà con l’episodio su uno dei tesori più grandi di Piemonte e Valle d’Aosta: il Colle nel Nivolet.

Il tema alla fine del viaggio sarà il Gran Paradiso, terra di confine tra le due regioni del Nord. Il viaggio sarà diviso in quattro tappe:

  1. Procida (stasera)
  2. Ischia (4 gennaio)
  3. Lucca (11 gennaio)
  4. Gran Paradiso (18 gennaio)

Nell’ultima puntata saranno svelati i segreti di un gioiello unico al mondo. Alberto Angela sarà accompagnato nel suo percorso dal velocista azzurro Fausto Desalu, medaglia d’Oro a Tokio.

L’atleta olimpico condividerà racconti sulle sue passeggiate sul Nivolet. Infatti, Desalu da bambino trascorreva le giornate a Ceresole Reale nel campeggio della parrocchia. L’atleta ha imparato ad amare le montagne in quelle occasioni felici, scoprendo il piacere di una buona camminata. Oggi Desalu torna tra queste cime per riposarsi e per concedersi qualche personalissimo allenamento in mezzo alla natura.

La serie “Meraviglie, la penisola dei tesori” ha lo scopo di rendere omaggio agli italiani e al loro lavoro nei secoli, tra mille difficoltà. La trasmissione vede alla regia Gabriele Cipollitti e alla fotografia Vincenzo Calò. Gli autori che hanno composto questa meravigliosa serie, invece, sono Aldo Piro, Filippo Arriva, Fabio Buttarelli, Ilaria Degano, Vito Lamberti ed Emilio Quinto.

Alberto Angela ha registrato il record di ascolti la notte di Natale a Napoli con il suo “Stasera a… Napoli”.

C’è stato il 22,7% di share su Raiuno e oltre 4 milioni di spettatori. Il successo era annunciato come per tutte le altre volte in cui Angela jr si affaccia sul piccolo schermo con i suoi doc degni del prime time.

Stasera andrà in onda la prima delle quattro puntate “Meraviglie, la penisola dei tesori”, sempre su Raiuno.

La serie culminerà con l’episodio su uno dei tesori più grandi di Piemonte e Valle d’Aosta: il Colle nel Nivolet.

Alberto Angela racconta il Colle nel Nivolet su Rai 1: i dettagli

Il tema alla fine del viaggio sarà il Gran Paradiso, terra di confine tra le due regioni del Nord.

Il viaggio sarà diviso in quattro tappe: 1. Procida (stasera) 2. Ischia (4 gennaio) 3. Lucca (11 gennaio) 4. Gran Paradiso (18 gennaio) Nell’ultima puntata saranno svelati i segreti di un gioiello unico al mondo.

Alberto Angela sarà accompagnato nel suo percorso dal velocista azzurro Fausto Desalu, medaglia d’Oro a Tokio.

L’atleta olimpico condividerà racconti sulle sue passeggiate sul Nivolet. Infatti, Desalu da bambino trascorreva le giornate a Ceresole Reale nel campeggio della parrocchia.

L’atleta ha imparato ad amare le montagne in quelle occasioni felici, scoprendo il piacere di una buona camminata.

Oggi Desalu torna tra queste cime per riposarsi e per concedersi qualche personalissimo allenamento in mezzo alla natura.

La serie “Meraviglie, la penisola dei tesori” ha lo scopo di rendere omaggio agli italiani e al loro lavoro nei secoli, tra mille difficoltà.

La trasmissione vede alla regia Gabriele Cipollitti e alla fotografia Vincenzo Calò. Gli autori che hanno composto questa meravigliosa serie, invece, sono Aldo Piro, Filippo Arriva, Fabio Buttarelli, Ilaria Degano, Vito Lamberti ed Emilio Quinto.

4399

Related Articles

4399
Back to top button
Close
Close