Cosa fare a Torino 6 e 7 novembre: gli eventi del weekend in città

Che eventi ci sono questo weekend a Torino?
Ecco cosa fare sabato 6 e domenica 7 novembre in città. Siamo finalmente giunti al primo fine-settimana di novembre, il mese dell’arte contemporanea. Per l’occasione la città di Torino propone una notte bianca per vivere tutte le forme artistiche contemporanee a 360 gradi. Ma anche grandi fiere, manifestazioni internazionali e le celebri luci d’artista che illuminano le strade cittadine. Non mancheranno, questo weekend, i mercatini tematici, le visite guidate, i concerti e le proiezioni di film. Il tutto condito dai profumi e i colori vivacissimi dell’autunno piemontese.
Se ancora ti stai chiedendo cosa fare a Torino 6 e 7 novembre, ecco un elenco degli eventi in programma nel territorio torinese e dintorni.
Gli eventi del weekend a Torino e dintorni: sabato 6 novembre
Notte delle Arti Contemporanee
Novembre è il mese delle arti contemporanee a Torino! Sabato 6 novembre ritorna la Notte delle Arti Contemporanee, nell’ambito del programma ContemporaryArt Torino+Piemonte – Speciale Autunno 2021.
Gli eventi in calendario includono mostre, luci, musica, teatro, danza, cinema, notti bianche, workshop e molto altro ancora. Il 6 novembre molte Associazioni e Gallerie d’arte proporranno nei loro spazi eventi e incontri durante i quali si potrà assistere a performance, incontri con gli artisti, presentazione di libri o cataloghi. E in occasione della notte bianca molti musei cittadini saranno aperti anche di sera con tariffe agevolate.
Per esempio GAM, MAO e Museo civico d’arte antica saranno aperti dalle 18.00 alle 23.00 (ultimo ingresso alle 22.00), con biglietto a 1€ per le collezioni e le mostre temporanee.

The Knitting Experience: ferri, uncinetto e tinture naturali da Green Pea
Il 6 novembre, da Green Pea, nello store di Anna Mello Rella, al Piano Fashion si potrà partecipare ad un workshop gratuito su ferri, uncinetto e tinture naturali.
Evento gratuito con posti limitati.
Prenotazione obbligatoria.
Piano in Primo Piano Festival 2021 – concerto alla Cappella dei Mercanti
Sabato 6 novembre, alle ore 17.00, si terrà il concerto “Beethoven Rivoluzionario” con Marco Vincenti al pianoforte. Appuntamento in via Garibaldi 25, Torino.
Ingresso
– Intero: 10€
– Ridotto over 65 anni e Tessere Musei: 8€ (L’incasso sarà devoluto all’associazione NEUROLAND)
Obbligatorio presentare il Green Pass e indossare le mascherine.

“Lydia Lunch: The war is never over”: proiezione film + incontro al Cinema Massimo
Pioniera della No wave newyorkese e protagonista di notti selvagge, Lydia Lunch è musicista, poetessa, performer, sceneggiatrice, attrice.
Il film Lydia Lunch: The War Is Never Over di Beth B è dedicato alla vita della star, e sarà proiettato al Cinema Massimo in collaborazione con SEEYOUSOUND.
La proiezione sarà preceduta da una sua performance di spoken word e seguita da un incontro con il pubblico.
Masche, polenta e vin brulè: passeggiata nei boschi con racconti a Monasterolo Torinese (TO)
Avis Cafasse, AIDO Cafasse e Pro Loco Monasterolo organizzano una passeggiata nei boschi con racconto a tappe animato.
Programma:
- ore 17.30: ritrovo a Monasterolo presso piazza Cav. Peinetti
- ore 18.00: partenza passeggiata
- ore 20.00: cena presso piazza Cav. Peinetti a base di polenta e spezzatino a cura della Pro Loco Monasterolo (prenotazione obbligatoria). Possibilità di asporto
- ore 22.30: gran finale con vin brulè e torcetti
Per l’intero evento è richiesto il Green Pass.
Gli eventi del weekend a Torino e dintorni: domenica 7 novembre
San Salvario Emporium 2021 in Piazza Madama Cristina
Torna San Salvario Emporium in versione autunnale. Stilisti, artigiani, designer e illustratori coloreranno le tettoie di piazza Madama Cristina con le loro creazioni originali, realizzate in pezzi unici o in tiratura limitata. Ci saranno 100 maker provenienti da tutta Italia, Workshop, Musica, danza e iniziative speciali.

Gran Vintage a Venaria
Domenica 7 novembre si svolgerà a Venaria Reale il Mercatino d’Antiquariato con pezzi di Collezionismo, Militaria, Vintage, Modernariato, Memorabilia, Artigianato, Hobbistica e molto altro.
Festa di Sant’Uberto e visita speciale alla Reggia di Venaria
Domenica 7 novembre si celebreranno i festeggiamenti per Sant’Uberto, con la tradizionale Messa dedicata al Santo nell’omonima Cappella della Reggia alle ore 11.15. Seguono suggestivi accompagnamenti musicali dell’Equipaggio della Regia Venaria (corni da caccia), Reale scuderia (ottoni e timpani) e organo.
In occasione della festa di Sant’Uberto, Viaggi a Corte propone una speciale visita guidata al piano nobile della reggia per indagare il cerimoniale di corte legato alla battuta di caccia.
Info e prenotazioni: 3339629940 – info@viaggiacorte.it
Artigian Gusto a Susa (TO)
Domenica 7 novembre Piazza Europa a Susa sarà invasa da stand di prodotti tipici e artigianato per una giornata all’insegna dello shopping di qualità, ma non solo. Più di 40 giochi di legno d’ingegno e creatività costruiti artigianalmente saranno a disposizione di grandi e piccini sotto supervisione di animatori.
Sabato e domenica: gli eventi del weekend a Torino
The Others (4-7 novembre)
The Others è la principale fiera italiana dedicata all’arte emergente nazionale e internazionale, rigenerando luoghi abbandonati del tessuto urbano torinese.
- Orari:
Sabato 6 novembre: 16.00 – 23.00 (la biglietteria chiude mezz’ora prima)
Domenica 7 novembre: 11.00 – 20.00 (la biglietteria chiude mezz’ora prima)
- Dove: Padiglione 3, Parco del Valentino. Ingresso su via Francesco Petrarca 39/b – Torino
- Biglietti
– Intero: 7€
– Ridotto: 5€ (Studenti universitari under 26 – Ragazzi 10/18 anni – Accompagnatore Disabili – Possessori Torino + Piemonte Contemporary Card)
I biglietti d’ingresso sono acquistabili in loco durante l’orario di apertura della manifestazione e online su Vivatickets
Info: 333 77 02 235
Washoku – Japanese Culture & Food Festival al Mercato Centrale Torino (5-6-7 novembre)
Da venerdì 5 a domenica 7 novembre 2021 presso il Mercato Centrale Torino (Piazza della Repubblica 25) si svolgerà la prima edizione del Washoku Japanese Culture & Food Fest. Si tratta di un festival dedicato alla cultura del cibo giapponese (washoku bunka) dichiarata nel 2013 Patrimonio Culturale immateriale Unesco. Saranno tre giorni di approfondimenti sul tema washoku attraverso stand espositivi, workshops, degustazioni guidate, presentazioni di nuove pubblicazioni di settore e conferenze.

Artissima 2021: International Fair of Contemporary Art (5-7 novembre)
Artissima è la principale fiera d’arte contemporanea in Italia: si distingue per il suo approccio innovativo e sperimentale che la rende uno degli appuntamenti più attesi a livello internazionale. Per la sua 28esima edizione, dal 5 al 7 novembre 2021, si terrà all’Oval del Lingotto di Torino con 155 gallerie provenienti da 37 Paesi.
Info: 011 197 44 106 – info@artissima.it
- Orari
– Slot 1: dalle ore 12.00 alle 16.00
– Slot 2: dalle ore 16.00 alle 20.0
- Biglietti
– Intero: 16€ +d.p.
– Ridotto: 13€ +d.p. (ragazzi 12-18 anni, over 65 anni, studenti universitari su presentazione della tessera universitaria, militari in divisa. Tessera Abbonamento Musei e Torino+Piemonte Card)
– Bambini 0 – 11 anni: 1€
– Ingresso gratuito per persone con disabilità e accompagnatore, senza limitazione di giorno e fascia oraria
I biglietti sono acquistabili unicamente online sulla piattaforma vivaticket.it

Palafiera di San Martino a Chieri (5-6-7-8 novembre)
L’annuale Fiera di San Martino di Chieri rinnova la sua offerta, ampliando l’attrazione anche di sera con una rassegna di 4 giorni di eventi a 360gradi.
- Venerdì 5 novembre – dalle 19 a 00: DJ MATRIX
Ingresso: 8€, senza prenotazione - Sabato 6 novembre – dalle 19 a 00: SHIVA – OFFICIAL LIVE SHOW
Ingresso: 15€ con consumazione + 5€ prevendita - Domenica 7 novembre – dalle 17.30 alle 20: SPETTACOLO DRUM THEATRE + DANZA AFRO CHIERI
Ingresso gratuito, senza prenotazione - Domenica 7 novembre – dalle 20 a 00: SPECIAL GUEST PAOLO KIGHINE
Ingresso libero, consumazione obbligatoria 7€, senza prenotazione - Lunedì 8 novembre – dalle 19 a 00: EXPLOSION LIVE SHOW
Ingresso: 8€, senza prenotazione
Durante la Fiera: Area Food, Panini e molto altro dalla cucina di ProChieri, Area Bar, Birra, Bevande e cocktail
Richiesto green pass per la partecipazione agli eventi
Info: 3452180859 – freedomeventiofficial@gmail.com