Urbanistica

Torino, alla Cavallerizza un polo culturale: i lavori partiranno nel 2023

836
Tempo di lettura: < 1 minuto

Dopo anni di incertezze e dubbi, uno dei siti più più belli della Città di Torino avrà una nuova vita: la Cavallerizza Reale diverrà un polo culturale.

Il sito è patrimonio dell’UNESCO, in cui è stato inserito nel 1997, ma per anni ha faticato a trovare investitori per una riqualifica.

La giunta uscente del Movimento 5 Stelle era stata apertamente pubblicata per il bando di acquisizione da parte dei privati per un sito storico. Una gara che per mesi si è presentata diversa, fino alla fumata biancha della scorsa settimana.

Infatti Università di Torino e  Compagnia San Paolo hanno presentato un piano congiunto per l’acquisizione dello stabile che ha soddisfatto i requisiti del bando.

L’ateneo prenderà possesso della Corte delle Guardie, che si affaccia su via Verdi. Compagnia San Paolo invece acquisirà le porzioni Ala del Mosca, Nucleo delle Pagliere, Piazzetta Vasco e Passaggio Chiablese, denominato lotto 5.

La Cavallerizza Reale di Torino diverrà un polo culturale nel 2023: i dettagli

11 milioni e 305 milioni di euro la cifra messa sul tavolo da UniTo e Compagnia San Paolo per l’acquisizione della Cavallerizza Reale.

Il piano congiunto dei due enti è l’unico arrivato a Palazzo di Città a soddisfare i requisiti del bando.

Al progetto ha partecipato inoltre la Cassa Depositi e Prestiti e il Polo delle Arti che contribuiranno a compiere il piano messo sul piatto: creare un polo culturale.

Un modo per permettere ai torinesi di far rivedere uno dei luoghi più iconici della Città della Mole oltre creare un passaggio pedonale suggestivo verso i Giardini Reali.

Compagnia San Paolo inoltre istituirà nel Lotto 5 anche una serie di uffici istituzionali della Fondazione Compagnia San Paolo.

La data del primo cantiere tuttavia appare ancora distante: l’ateneo ha comunicato che difficilmente i cantieri saranno aperti prima del 2023.

Tag
836

Related Articles

836
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker