Al Parco La Mandria un nuovo bosco naturale di dieci ettari

Al Parco La Mandria sarà realizzato un nuovo bosco naturale.
Si tratta di una nuova area verde, che sorgerà all’interno del Comune di Druento e che occuperà una superficie di ben dieci ettari. L’opera riguarda un terreno acquistato oltre 25 anni fa dalla Regione Piemonte. Nel 1995 l’amministrazione regionale aveva comprato anche la “Tenuta dei Laghi”, nella quale la famiglia Bonomi, che ne deteneva la proprietà, vi coltivava pioppi.
L’intervento della Regione avverrà con la partecipazione dell’Ente Parchi Reali, che si occuperà della ricostruzione del bosco, grazie al sostegno finanziario del Ministero per la transizione ecologica. Da Roma sono giunte importanti risorse economiche grazie al bando emesso in attuazione del Decreto “Clima”.
Al Parco La Mandria un nuovo bosco naturale: i dettagli del progetto
Il procedimento per realizzare al Parco La Mandria il nuovo bosco naturale vedrà anche il supporto della Città Metropolitana di Torino.
Queste modifiche prevedono l’eliminazione di alcune piante che si sono formate. Si tratta di specie autoctone come il nocciolo, il frassino maggiore e molte altre. Le piante vengono però mangiate e distrutte dagli animali di passaggio, su tutti i cinghiali, i cervi e i daini.
Si dovrà dunque lavorare sull’eliminazione delle piante vecchie e invasive, che saranno sostituite da piante giovani. Queste dovranno dunque rinfoltire il bosco e crearne uno totalmente nuovo, che possa estendersi in seguito anche a un’area di altri 20 ettari.
Altri progetti ambiziosi per la realizzazione di foreste urbane sono all’orizzonte e si proverà a rendere sempre più frequenti interventi di questo genere. L’obiettivo è quello di ripristinare le aree verdi e di allargarle ulteriormente, per rendere migliori le condizioni ambientali di tutta la città.